Etna Rosso DOC “Il Vino dei Vigneri” 2024 - I Vigneri
I Vigneri

Etna Rosso DOC “Il Vino dei Vigneri” 2024 - I Vigneri

27,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Etna DOC
  • Vitigno: nerello mascalese, nerello cappuccio, alicante
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino alla vista di buona luminosità. Al naso offre un bouquet fruttato e intenso, dagli spiccati sentori di frutti di bosco, more, lamponi, ciliegie sotto spirito su uno sfondo intrigante e caratteristico di cenere.
Al palato richiama i sentori fruttati, con un sorso di media struttura, giustamente equilibrato e leggermente tannico.

Abbinamenti

Si abbina con preparazioni della cucina di terra, secondi di carne rossa e primi piatti al sugo di carne. Ottimo con carne alla griglia e arrosti.

Etna Rosso DOC “Il Vino dei Vigneri” 2024 - I Vigneri: Perchè ci piace

La beva semplice e appagante, fanno di questo Etna Rosso DOC della cantina I Vigneri, un vino schietto, versatile e affidabile, perfetto come compagno di pranzi e cene tra amici e famigliari.
“Il Vino dei Vigneri” è ottenuto da vigne ultracentenarie, allevate ad alberello e coltivate su suolo sabbioso, in un contesto fedele alla genuinità e alla sostenibilità ambientale.
Le uve sono vendemmiate manualmente in cassetta, quindi sottoposte a lunga macerazione e vinificate in vasche di vetro cemento, senza refrigerazioni ne lieviti selezionati.

Cantina

I Vigneri: alle radici della viticoltura isolana

La Sicilia è un’isola dell’Italia del sud che riveste oggigiorno un ruolo rilevante nel panorama della viticoltura italiana. I vigneti del territorio siciliano ricoprono circa 123 mila ettari.

La viticoltura in Sicilia ha origini antichissime, risalenti addirittura prima ... vai alla scheda della cantina