Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG 2019 - La Roncaia (0.375l)
La Roncaia

Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG 2019 - La Roncaia (0.375l)

29,00 €
In pronta consegna
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC
  • Vitigno: picolit 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.375L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Dessert, Pasticceria secca

Note di degustazione

Nel calice si presenta con un colore giallo dorato, abbastanza luminoso. Acacia, miele, frutta passita e candita sono gli aromi principali che si riscontrano durante lesame olfattivo. In bocca è caldo, morbido e vellutato, avvolgente, con una dolcezza molto ben bilanciata. Chiude con un finale lungo.

Abbinamenti

Ottimo a fine pasto, con diverse tipologie di dessert e con la pasticceria secca. E perfetto anche da bere da solo, come vino da meditazione.

Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG 2019 - La Roncaia (0.375l): Perchè ci piace

Il picolit è unuva autoctona friulana molto antica e particolarmente rara, che rappresenta il fiore allocchiello dellenologia regionale. Nellinterpretazione fornita dalla cantina La Roncaia si ha modo di apprezzare i profumi fini ed eleganti e il gusto sublime che pervade la bocca dopo i primi sorsi. Le uve, una volta raccolte, vengono lasciate ad appassire per circa sei settimane, per poi fermentare sia in acciaio che in barriques nuove di rovere; in seguito si passa alla fase dellaffinamento, svolto in botte per un anno. Questo Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG è davvero un ottimo prodotto, che ben incarna la costante ricerca della qualità da parte della famiglia Fantinel.

Cantina

"Laddove lo sguardo rincorre i gradoni e le verdi terrazze riposandosi spesso su rigogliose macchie boscose per poi spaziare sulla pianura davanti alla quale, all’orizzonte, compare lontana l’immensità del mare. Laddove la vite trova riparo dalle fredde correnti del nord, ... vai alla scheda della cantina