Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC 2022 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC 2022 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC 2022 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC 2022 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC 2022 - La Roncaia
Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC 2022 - La Roncaia
La Roncaia

Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC 2022 - La Roncaia

17,50 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

17,50 €

6 +

Risparmia 10%

15,75 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC
  • Vitigno: cabernet franc 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore rosso rubino carico, con qualche leggero riflesso tendente al violaceo. Il naso è molto varietale, con profumi terrosi, erbacei e vegetali, alternati a sentori fruttati di ciliegia e mora. Al palato è equilibrato, con un tannino vivace ed una buona struttura.

Abbinamenti

Perfetto con i primi piatti conditi con sughi elaborati, si abbina egregiamente anche con i secondi a base di carne e con i formaggi mediamente stagionati. Assolutamente da provare con il guanciale di manzo stracotto con polenta.

Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC 2022 - La Roncaia: Perchè ci piace

Il cabernet franc è un vitigno che, quasi sempre, si trova assemblato con altre uve: è difficile quindi assaggiarne delle espressioni in purezza che siano davvero degne di nota. Quando però questo accade, il vino che si ritrova nel bicchiere presenta sensazioni complesse e seducenti, profumi articolati, gusti erbacei decisi e mai comuni: proprio come con questo Friuli Colli Orientali Cabernet Franc DOC, prodotto dallazienda agricola La Roncaia. Le uve macerano in botti di rovere francese per circa 15 giorni, per poi affinare in vasche dacciaio inox per un periodo di circa 10 mesi. Unetichetta molto interessante, autentica, che colpisce dritto al cuore.

Cantina

“Laddove lo sguardo rincorre i gradoni e le verdi terrazze riposandosi spesso su rigogliose macchie boscose per poi spaziare sulla pianura davanti alla quale, all’orizzonte, compare lontana l’immensità del mare. Laddove la vite trova riparo dalle fredde correnti del nord, ... vai alla scheda della cantina