Châteauneuf-du-Pape Rouge "F 601" 2021 - Famille Isabel Ferrando
Châteauneuf-du-Pape Rouge "F 601" 2021 - Famille Isabel Ferrando
Châteauneuf-du-Pape Rouge "F 601" 2021 - Famille Isabel Ferrando
Châteauneuf-du-Pape Rouge "F 601" 2021 - Famille Isabel Ferrando
Familie Isabel Ferrando

Châteauneuf-du-Pape Rouge "F 601" 2021 - Famille Isabel Ferrando

510,00 € Sconto 15% Prima era: 600,00 € ? Prezzo più basso: 600,00 € ?
In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Châteauneuf-du-Pape AOC
  • Vitigno: cinsault
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2032
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino scuro. Al naso si susseguono profumi di piccoli frutti rossi, note di ginepro e tocchi balsamici, echi speziati e un fondo di sottobosco; al palato è strutturato, ricco, dal tannino presente ma integrato, persistente.

Abbinamenti

Si abbina perfettamente con carni alla brace e allo spiedo.

Châteauneuf-du-Pape Rouge "F 601" 2021 - Famille Isabel Ferrando: Perchè ci piace

Prodotto dall'azienda vinicola Famille Isabel Ferrando, F 601 è uno Châteauneuf-du-Pape ottenuto da uve cinsault provenienti dal Quartier des Serres, dove si trova una vigna con piante quasi centenarie, cresciute su un terreno ricco di argilla, granito e pietrisco, una combinazione che dona a questo vino profondità espressiva e ricchezza di sentori aromatici. In seguito all'accurata vendemmia e alla vinificazione, il vino sosta per circa 18 mesi in barrique.

Cantina

Fondata nel 1920 a sud del paese di Châteauneuf-du-Pape, la tenuta Domaine Saint Préfert è attualmente gestita da Isabel Ferrando, che l’ha rilevata nel 2003. Innamorata del suo terroir, questa ex dirigente di banca diventata enologa per passione, effettua una rigorosa selezione delle varietà di uve della tenuta.
Nel 2019, Isabel Ferrando ha interrotto la produzione delle tre cuvée esistenti, tornando a un unico vino rosso e bianco assemblato, e nel 2020 ha rinominato la tenuta “Famille Isabel Ferrando”. Nel 2023, la figlia di Isabel, Guillemette, si è unita all'azienda vinicola di famiglia.
Ferrando coltiva da sempre con metodo biologico e dal 2019 i vigneti sono gestiti secondo il metodo biodinamico (certificato nel 2022). Ha viti molto vecchie nelle sue aziende: le piante di Grenache hanno in media più di 70 anni, e ha ancora alcune viti di Mourvèdre originali piantate negli anni '20 del secolo scorso. Gli eccezionali vini di questa tenuta della Valle del Rodano sono stati apprezzati da numerosi critici internazionali per la loro potenza e la notevole acidità naturale.

vai alla scheda della cantina