Bourgogne d'Or Chardonnay 2022 - Samuel Billaud
Samuel Billaud

Bourgogne d'Or Chardonnay 2022 - Samuel Billaud

28,00 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

28,00 €

6 +

Risparmia 10%

25,20 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Bourgogne AOC
  • Vitigno: chardonnay
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Formaggi freschi, Molluschi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso. Al naso si susseguono profumi floreali, note di frutta bianca e agrumi, su uno sfondo minerale; al sorso è equilibrato, fresco, sapido, persistente.

Abbinamenti

Da accostare a insalate di mare, polpo e patate e molluschi. Interessante anche l'abbinamento con una selezione di formaggi di capra.

Bourgogne d'Or Chardonnay 2022 - Samuel Billaud: Perchè ci piace

L'uva chardonnay utilizzata dall'azienda di Samuel Billaud per produrre il Bourgogne d'Or proviene da appezzamenti nelle regioni di Chablis e del Nord Maconnais; questo terroir conferisce ai vini struttura e intensi sentori fruttati, accompagnati da un inconfondibile sfondo minerale. Dopo un'accurata vendemmia, il vino affina brevemente sulle fecce fini. Un vino affascinante, tutto da scoprire, da sorseggiare nelle serate speciali.

Cantina

Samuel Billaud, dopo aver lavorato per vent'anni come viticoltore ed enologo nel Domaine di famiglia, ha fondato nel 2010 la propria azienda. Ci troviamo in Borgogna, nella regione dello Chablis. Pertanto, i vigneti di Samuel, allevati secondo i dettami dell'agricoltura biologica, crescono su quei suoli che qui sono più tipici: quelli costituiti da marne del Kimmeridgien. Attualmente, Samuel, gestisce diversi ettari di vigneto, suddivisi nelle denominazioni di Petit Chablis, Chablis, Chablis 1er Cru e Chablis Grand Cru. L'età media delle viti è di circa 30 anni, la vinificazione è realizzata in vasche di acciaio di piccole dimensioni e in tonneau da 450/600 litri. Per i Premier e i Grand Cru è previsto un affinamento di 12 mesi in legno, nuovo per il 15%. Da quando ha iniziato a vendere Chablis con la sua etichetta, Samuel ha riscosso un ottimo successo e le sue bottiglie sono ormai ricercate in tutto il mondo, sia da appassionati che da addetti ai lavori. La gamma di vini Chablis di Samuel è composta da vini raffinati, intensi e articolati nel profilo aromatico, strutturati, di spiccata personalità e chiara sostanza; si tratta di Chablis di primissima qualità, che ogni appassionato di vini bianchi della Borgogna dovrebbe assolutamente provare. La produzione, ad oggi, si attesta sulle 50mila bottiglie annue e tra queste è impossibile non citare lo Chablis Grand Cru "Vaudésir" e lo Chablis Grand Cru "Valmur". Sontuoso, di bella acidità, salino e di magistrale profondità, lo Chablis Grand Cru "Vaudésir" di Samuel Billaud è un vino di grande espressività; maturato in legno per tre anni, è meravigliosamente bilanciato ed è, chiaramente, un Bianco di prima classe. Lo Chablis Grand Cru "Valmur", invece, sostenuto da una buona sapidità e di struttura decisamente elegante, è un Bianco teso e vibrante, che assicura un assaggio incomparabile, sicuramente degno del terroir natio.

vai alla scheda della cantina