Bolgheri Rosso Superiore DOC "Matarocchio" 2015 - Tenuta Guado al Tasso, Antinori
Antinori

Bolgheri Rosso Superiore DOC "Matarocchio" 2015 - Tenuta Guado al Tasso, Antinori

430,00 €
Esaurito
  • Dato il loro valore bottiglie di pregio come questa non sono soggette a promozioni e sconti. Non è possibile inoltre acquistare questi prodotti con buoni o coupon emessi da partner terzi.
  • Annata: 2015
  • Denominazione: Bolgheri DOC
  • Vitigno: cabernet franc 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 95pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino carico e intenso il colore alla vista. Complesso e articolato il bouquet olfattivo, composto da note mentolate che vanno a unirsi a richiami di cacao, di prugna matura, di tabacco e di caffè tostato. L’assaggio è energico e avvolgente, vibrante ma allo stesso tempo setoso nella trama tannica, di lunga persistenza e balsamico in chiusura.

Abbinamenti

Da scegliere con le carni rosse, con la selvaggina o con i formaggi stagionati, come tutti i grandi rossi è semplicemente favoloso anche degustato da solo, come vino da meditazione.

Bolgheri Rosso Superiore DOC "Matarocchio" 2015 - Tenuta Guado al Tasso, Antinori: Perchè ci piace

È un Rosso di Bolgheri di straordinaria caratura, come altri non se ne incontrano. È il “Matarocchio” di Antinori prodotto nella Tenuta Guado al Tasso. Interpretato nella versione “Superiore” e ottenuto da uve di cabernet franc vinificate in purezza, è lasciato maturare in barrique di rovere francese per 18 mesi, cui sono seguiti ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia.
È un Cabernet Franc che ha un grande potenziale di invecchiamento, denso e voluttuoso, sorprendente nella sua complessità organolettica, pronto a regalare enormi soddisfazioni a patto che si sappia aspettarlo il giusto. È un grande rosso di Bolgheri.

Cantina

Un Patrimonio di Eccellenza dal 1385

La famiglia Antinori scrive la storia del vino italiano da 26 generazioni, equilibrando magistralmente tradizione e innovazione. Dalle tenute del Chianti Classico a Bolgheri, ogni etichetta racconta un territorio unico. L'iconico Tignanello, il prestigioso Solaia e l'elegante Cervaro della Sala testimoniano una ricerca qualitativa che ha ridefinito l'enologia italiana, portando i vini toscani ai vertici mondiali.

Rivoluzione e Visione Contemporanea

Pionieri dei Supertuscan, gli Antinori hanno rivoluzionato il panorama enologico italiano superando i limiti delle denominazioni tradizionali. La spettacolare cantina gravitazionale di Bargino, capolavoro di architettura sostenibile, simboleggia perfettamente questa filosofia: radici profonde nel territorio e sguardo costantemente rivolto al futuro, creando vini che sono autentiche espressioni di terroir interpretate con sensibilità contemporanea.

vai alla scheda della cantina