Barbera d'Alba DOC "Pian Romualdo" 2022 - Prunotto
Barbera d'Alba DOC "Pian Romualdo" 2022 - Prunotto
Barbera d'Alba DOC "Pian Romualdo" 2022 - Prunotto
Barbera d'Alba DOC "Pian Romualdo" 2022 - Prunotto
Prunotto

Barbera d'Alba DOC "Pian Romualdo" 2022 - Prunotto

19,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Barbera d'Alba DOC
  • Vitigno: barbera 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso violaceo con riflessi rubino scuro. Al naso esprime un profumo ampio, caratterizzato da note di frutta nera matura e di spezie. Al palato è pieno e armonico, piacevolmente ricco e persistente.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina ad arrosti di carne, a selvaggina e a formaggi stagionati.

Barbera d'Alba DOC "Pian Romualdo" 2022 - Prunotto: Perchè ci piace

Da sempre Prunotto propone, a fianco di un’importante linea dedicata ai grandi classici delle Langhe e del Monferrato, una rilevantissima selezione prodotta a partire da alcuni dei più rappresentativi cru della zona. La Barbera d’Alba Pian Romualdo nasce dalle uve dell’omonima zona del comune di Monforte, a circa 500 metri sul livello del mare. Vinificato in acciaio, è rosso la cui maturazione prosegue in grandi botti di rovere da 77 ettolitri per circa 12 mesi, periodo seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di quasi un anno. Una Barbera ricca di profumi, piacevolmente dinamica, di grande armonia. Ottima già oggi, regalerà sorprese anche con il trascorrere degli anni.

Cantina

Erano gli inizi del XX secolo, il 1904 per la precisione, quando a Serralunga d’Alba venne fondata la cantina sociale “Ai Vini delle Langhe” la quale, però, dopo poco meno di vent’anni iniziò ad avere seri problemi di bilancio e ... vai alla scheda della cantina