Baden Riesling AOP 2024 - Schieferkopf (tappo a vite)
Schieferkopf

Baden Riesling AOP 2024 - Schieferkopf (tappo a vite)

11,50 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

11,50 €

6 +

Risparmia 10%

10,35 €/ciascuno

In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Baden AOP
  • Vitigno: riesling 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Formaggi freschi, Piatti speziati, Piatti vegetariani, Secondi di pesce, Verdure grigliate

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso frutta e fiori freschi accompagnati da note agrumate di limone e fiori di arancio. Al palato è fresco, sapido, minerale e di buona struttura. Lungo il finale.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento al salmone e alla trota affumicata, si sposa bene anche con formaggi di media stagionatura.

Baden Riesling AOP 2024 - Schieferkopf (tappo a vite): Perchè ci piace

Il Baden Riesling di Schieferkopf è un vino dalla spiccata mineralità e piacevole rotondità. La vendemmia avviene a mano con accurata scelta delle uve a cui segue pressatura diretta soffice del grappolo intero. Infine, riposa in acciaio per 12 mesi sulle fecce fini prima di poter esprimere tutta la sua equilibrata struttura.

Cantina

Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, regge, ormai da anni, le redini dell’azienda di famiglia; convinto sostenitore delle pratiche biologiche e biodinamiche, ha voluto esportare la sua filosofia anche altrove, come in Australia, Alsazia e Portogallo.
Quando M.Chapoutier acquisisce un nuovo Domaine, si affida in primis a chi lo ha creato e fa leva sul suo know-how per dargli ulteriore slancio.
Schieferkopf è una delle sue acquisizioni e, posto sul bacino del Reno, vanta un versante francese – in cui si può trovare l’unico vigneto su scisto blu dell’Alsazia – e uno tedesco.
In entrambi, i vigneti godono di un’esposizione eccellente e beneficiano di suoli complessi e variegati, che conferiscono carattere alle uve.
Peculiari, in questo caso, sia il Franken Allemagne Silvaner - un bianco freschissimo che nasce in quella che è considerata, per questa varietà, una regione di riferimento – e il Riesling, energico e ben strutturato.

vai alla scheda della cantina