Alsace Riesling AOP "Lieu Dit Berg" 2016 - Schieferkopf
Schieferkopf

Alsace Riesling AOP "Lieu Dit Berg" 2016 - Schieferkopf

39,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2016
  • Denominazione: Alsace Riesling AOP
  • Vitigno: riesling
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2025
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di terra, Formaggi freschi, Piatti vegetariani, Torte salate

Note di degustazione

Dorato con riflessi verdolini. Si avvertono profumi fruttati di susina, mandrino, pompelmo, sentori di erbe aromatiche, sedano e tocchi mentolati. Al palato è fresco, slanciato, fresco e sapido.

Abbinamenti

Ottimo con preparazioni a base di verdure, formaggi freschi. da provare anche con i crudi di mare.

Alsace Riesling AOP "Lieu Dit Berg" 2016 - Schieferkopf: Perchè ci piace

Realizzato dall'azienda biologica Schieferkopf, il Riesling alsaziano Lieu Dit Berg è ottenuto da uve provenienti esclusivamente dal territorio di Reichsfeld, ricco di scisto blu, che conferisce la tipica impronta minerale, accentuata poi dalla fermentazione malolattica. Prima di essere imbottigliato, affina per 15 mesi in botte grande.

Cantina

Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, regge, ormai da anni, le redini dell’azienda di famiglia; convinto sostenitore delle pratiche biologiche e biodinamiche, ha voluto esportare la sua filosofia anche altrove, come in Australia, Alsazia e Portogallo.
Quando M.Chapoutier acquisisce un nuovo Domaine, si affida in primis a chi lo ha creato e fa leva sul suo know-how per dargli ulteriore slancio.
Schieferkopf è una delle sue acquisizioni e, posto sul bacino del Reno, vanta un versante francese – in cui si può trovare l’unico vigneto su scisto blu dell’Alsazia – e uno tedesco.
In entrambi, i vigneti godono di un’esposizione eccellente e beneficiano di suoli complessi e variegati, che conferiscono carattere alle uve.
Peculiari, in questo caso, sia il Franken Allemagne Silvaner - un bianco freschissimo che nasce in quella che è considerata, per questa varietà, una regione di riferimento – e il Riesling, energico e ben strutturato.

vai alla scheda della cantina