Uno degli
abbinamenti più difficili ma allo stesso tempo più stimolanti è quello tra
vino e anatra all’arancia. I diversi sapori che si amalgamano in questa ricetta possono creare qualche difficoltà: ad esempio la succulenza della carne d’anatra unita all’acidità dell’arancia può dare qualche problema, ma con i nostri consigli tutto sarà più semplice e chiaro. La principale caratteristica di questo piatto è la delicatezza e il suo profumo particolare, ottenuto tramite l'aggiunta di
brandy o
Grand Marnier in fase di cottura. In generale un
vino bianco pregiato è da preferire e dovrà essere aromatico e di buon corpo: un’accoppiata sicura quindi sarà quella con un Sauvignon d’Alto Adige. Ci sono tante altre possibilità, alcune si spingono addirittura verso
vini passiti e liquorosi. Scegli nella nostra selezione e
abbina all’anatra all’arancia la bottiglia che vuoi.