Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2019 - Secondo Marco
Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2019 - Secondo Marco
Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2019 - Secondo Marco
Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2019 - Secondo Marco
Secondo Marco

Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2019 - Secondo Marco

29,00 €
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
  • Vitigno: corvina 60%, corvinone 30%, rondinella 5%, altre uve autoctone 5%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2031
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino concentrato e intenso il colore. Offre al naso un bel bouquet olfattivo, composto da amarene, more e prugne, che sono arricchite da ricordi di tabacco e cannella. Lassaggio risulta equilibrato e morbido, caldo e caratterizzato da una delicata trama tannica. Ottima la persistenza.

Abbinamenti

Richiede in abbinamento pietanze saporite. Ottimo con lagnello alle erbe aromatiche.

Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2019 - Secondo Marco: Perchè ci piace

Corposo e vigoroso da un lato, ma vellutato, morbido ed elegante dallaltro, questo Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC, di Secondo Marco, fermenta per due settimane, per poi essere ripassato sulle bucce dellAmarone per circa otto giorni. Permane sei mesi in botti grandi e sei mesi in tonneau, per affinarsi infine ulteriori sei mesi in bottiglia. Riunisce perfettamente la componente fruttata e varietale, ai sentori terziari dati dallinvecchiamento in legno. Siamo su elevati livelli qualitativi.

Cantina

Nel cuore della Valpolicella Classica, esattamente tra Verona e il Lago di Garda, i venti freddi che arrivano dai monti si alternano con quelli più miti che spirano dalle acque del lago, favorendo ottimali escursioni termiche e creando un microclima particolarmente idoneo alla ... vai alla scheda della cantina