Toscana Rosso IGT "Campo alla Sughera" 2020 - Campo alla Sughera
Campo alla Sughera

Toscana Rosso IGT "Campo alla Sughera" 2020 - Campo alla Sughera

88,00 €
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: petit verdot 70%, cabernet franc 30%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2023/2034
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra

Note di degustazione

Il vino si presenta di un rosso intenso e profondo, con venature cupe e austere. Al naso è un concentrato di frutta a bacca rossa e nera. Ciliegia lavorata, marasca matura. Spezie gentili e pellame a rendere ancora più elegante un naso che ama farsi scoprire man mano. Al palato scopriamo un tannino morbido e levigato, un corpo strutturato e una splendida acidità sul finale.

Abbinamenti

Per una cena a base di selvaggina, o perché no, da provare con il colombaccio.

Toscana Rosso IGT "Campo alla Sughera" 2020 - Campo alla Sughera: Perchè ci piace

Non può non piacerci questo Toscana Rosso IGT “Campo alla Sughera”. Ci piace quell'austerità alla vista che poi al naso e al palato si trasforma in una profondità e ricchezza da lasciare stupefatti. Il vino, un blend di Petit Verdot e Cabernet Franc affina per due anni in barrique di rovere e poi tre anni in bottiglia. Da acquistare subito e, se si riesce, da consumare tra qualche anno, per vederne l'evoluzione.

Cantina

"Bolgheri è una regione vinicola tra le più vocate: un territorio soleggiato e ben ventilato grazie alla leggera brezza marina, un suolo di origine alluvionale leggero, con strati sabbiosi in superficie e una base argillosa in profondità. È proprio questa naturale qualità dei suoli che si riflette anche nei nostri vini: vini che coniugano finezza, eleganza e persistenza." È con queste parole che la famiglia Knauf introduce il suo amore per un territorio. Campo alla Sughera è una cantina giovane e dinamica, che nasce dalla sinergia di due modi d'essere, quello italiano e quello tedesco. Siamo a Bolgheri, in Alta Maremma, zona vocatissima, soffiata dalle brezze dal mar Tirreno, nel 1998 in quegli ettari di terreno di proprietà esisteva solo una sughera, un sempreverde dal sapore mediterraneo. Il fondatore della tenuta è Baldwin Knauf, comproprietario del gigante industriale che si occupa di materiali da costruzione. Grazie al gruppo di professionisti coinvolti nel progetto sin dall'inizio, la sua impresa enologica è sembrata essere una delle più grandi iniziative vinicole nella famosa zona DOC Bolgheri. Sebbene i prodotti Campo alla Sughera siano presenti sul mercato solo dal 2004, hanno già ottenuto importanti riconoscimenti internazionali da riviste e critici autorevoli nel mondo del vino. L'obiettivo dell'azienda è quello di realizzare grandi vini rossi che riflettano l'elevata vocazione della regione, mantenendo standard qualitativi eccellenti. Il fiore all'occhiello di Campo alla Sughera è “Arnione”, dalle tipiche varietà bordolesi; con il suo carattere inconfondibile di grande Bolgheri Superiore DOC, nella preziosa collana troviamo anche Adèo e Campo alla sughera. Tra i vini bianchi della tenuta spiccano Achenio e Arioso, vini di grande equilibrio. Campo alla Sughera coltiva ormai una ventina di ettari di vigneto lavorati a mano, i vitigni coltivati sono Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot, Vermentino, Sauvignon Blanc e Chardonnay, la cantina di lavorazione è sotterranea. Una boutique winery italo-tedesca che grazie a un team internazionale ci regala sapori incredibili.

vai alla scheda della cantina