Toscana Rosato "A" 2024 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori
Antinori

Toscana Rosato "A" 2024 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori

32,00 €
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: aleatico 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Sushi

Note di degustazione

Veste il calice di un bel rosa corallo, luminoso e brillante. Il naso è ricco di frutta, caratterizzato da sentori che richiamano la melagrana e la fragola, poi i frutti rossi e gli agrumi. Sfumature floreali di rosa completano il quadro olfattivo. Il sorso ripercorre la stessa strada del naso, rivelandosi arricchito da una sottile sapidità. Lunga la persistenza.

Abbinamenti

Ideale per accompagnare l’aperitivo, è ottimo per essere sposato con il sushi.

Toscana Rosato "A" 2024 - Fattoria Aldobrandesca, Antinori: Perchè ci piace

Appartenente ai Marchesi Antinori, la Fattoria Aldobrandesca si trova vicino al borgo storico di Sovana, nel sud della Toscana: un luogo incantevole in cui dal 1997 vengono prodotti vini capaci di esprimere al meglio le caratteristiche tipiche della Maremma.
Da qui ci arriva il Rosato “A”, ottenuto vinificando in purezza esclusivamente uve di aleatico. Fermentato con macerazione a freddo e lasciato riposare in acciaio, è un Rosato “importante”, da scegliere quando si cerca qualcosa di diverso dalle solite bollicine, e da stappare quando gli aperitivi sono di quelli più importanti. Se volete andare sul sicuro sposatelo insieme al sushi, e vedrete che difficilmente ve ne pentirete.

Cantina

Antinori: vini dal 1385

Nessun altro gruppo del vino italiano può vantare la storia e il blasone degli Antinori, in Toscana.

La Famiglia Antinori si dedica infatti alla produzione vitivinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri.

In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia degli Antinori ha sempre gestito direttamente questa attività, intraprendendo scelte innovative e talvolta coraggiose, e sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio.

Oggi è la ventiseiesima generazione a seguire le attività aziendali, con le sorelle Albiera, Allegra e Alessia Antinori e il supporto di Renzo Cotarella. Il padre, il Marchese Piero Antinori, è il Presidente Onorario dell’azienda.

Cantina Antinori: la filosofia produttiva

Un percorso fatto di tradizione, passione e intuizione: qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini.

Ogni annata, ogni terreno, ogni idea che si voglia mettere in atto è un nuovo inizio, una nuova sfida, una nuova ricerca di margini qualitativi sempre più elevati.

Come ama dire il Marchese Piero Antinori: “le antiche radici giocano un ruolo importante nella nostra filosofia, ma non hanno mai inibito il nostro spirito innovativo”.

I vini di Antinori

Alle tenute di Toscana e Umbria, patrimonio storico della famiglia, si sono aggiunti con il tempo investimenti in altre aree vocate per la produzione di vini di qualità, sia in Italia che all'estero.

Luoghi dove è stato intrapreso un percorso di valorizzazione di nuovi “terroir” ad alto potenziale vitivinicolo, grazie all’impegno della famiglia Antinori, che già nella metà degli anni ’70 ha dato il via a quello che è stato il Rinascimento enologico del Bel Paese. Il “Tignanello”, poi il “Solaia”, e ancora “Cervaro della Sala” e il vino Chianti Classico Gran Selezione “Badia a Passignano”, e a seguire tutte le altre etichette, tra cui anche alcuni dei migliori vini bianchi italiani presenti qui su Tannico.

Vini, quelli che nascono dal nome “Antinori”, che si distinguono per una produzione tecnicamente ineccepibile e qualitativamente eccellente, e che sono ormai da secoli sinonimo della più prestigiosa enologia del nostro Paese. Scopri i migliori vini online di Antinori su Tannico.

vai alla scheda della cantina