Chianti Classico Riserva DOCG "Villa Antinori" 2022 - Villa Antinori, Antinori
Antinori

Chianti Classico Riserva DOCG "Villa Antinori" 2022 - Villa Antinori, Antinori

22,00 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

22,00 €

6 +

Risparmia 10%

19,80 €/ciascuno

In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Chianti Classico DOCG
  • Vitigno: 90% Sangiovese, 10% Cabernet
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso. Al naso emergono piacevoli note di frutti rossi, mirtillo e lampone, seguite da delicati sentori boisé. Al palato ha un ingresso vibrante, strettamente legato al territorio. I tannini sono dolci e presenti, il retrogusto è fruttato e laffumicatura perdura a lungo nel tempo.

Abbinamenti

A tutto pasto, si esalta con secondi piatti a base di carne, in particolare grigliata. Perfetto con la classica fiorentina.

Chianti Classico Riserva DOCG "Villa Antinori" 2022 - Villa Antinori, Antinori: Perchè ci piace

Con l'apertura nel 2012 della nuova e spettacolare cantina, nel cuore del Chianti Classico, la famiglia Antinori ha voluto rendere omaggio ad un marchio storico di un vino con una lunga tradizione: la prima annata è infatti quella del 1928 e fino al 2000 ha rappresentato il Chianti Classico Riserva per eccellenza. Nel 2010 il Villa Antinori è tornato alla ribalta e nel 2011 ha finalmente trovato nella nuova cantina la sua casa. Un rosso di grande classicità, la cui maturazione avviene in botte per il 60% e per la restante parte in barrique, prima di un leggero affinamento in bottiglia.

Cantina

Un Patrimonio di Eccellenza dal 1385

La famiglia Antinori scrive la storia del vino italiano da 26 generazioni, equilibrando magistralmente tradizione e innovazione. Dalle tenute del Chianti Classico a Bolgheri, ogni etichetta racconta un territorio unico. L'iconico Tignanello, il prestigioso Solaia e l'elegante Cervaro della Sala testimoniano una ricerca qualitativa che ha ridefinito l'enologia italiana, portando i vini toscani ai vertici mondiali.

Rivoluzione e Visione Contemporanea

Pionieri dei Supertuscan, gli Antinori hanno rivoluzionato il panorama enologico italiano superando i limiti delle denominazioni tradizionali. La spettacolare cantina gravitazionale di Bargino, capolavoro di architettura sostenibile, simboleggia perfettamente questa filosofia: radici profonde nel territorio e sguardo costantemente rivolto al futuro, creando vini che sono autentiche espressioni di terroir interpretate con sensibilità contemporanea.

vai alla scheda della cantina