Spumante Blanc de Noirs Dosaggio Zero  “La Parcelle de Farfalla” 2015 - Ballabio (cassetta di legno)
Ballabio

Spumante Blanc de Noirs Dosaggio Zero “La Parcelle de Farfalla” 2015 - Ballabio (cassetta di legno)

80,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2015
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 95pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Crostacei, Molluschi, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Elegante e dorato il colore alla vista, con perlage ricercato e persistente. Richiami agrumati e fruttati aprono l’olfattiva, poi seguita da raffinate nuance di crosta di pane e di frutta secca. Sfumature mielate impreziosiscono ulteriormente il bouquet. Il sorso è fresco e sapido, in linea con l’olfattiva e di ottima lunghezza.

Abbinamenti

Da stappare per le occasioni speciali, è ottimo con la cucina raffinata. Da provare insieme al risotto con gamberoni, zafferano e lime.

Spumante Blanc de Noirs Dosaggio Zero “La Parcelle de Farfalla” 2015 - Ballabio (cassetta di legno): Perchè ci piace

“La Parcelle de Farfalla” rappresenta l’essenza unica del vigneto Farfalla, il luogo dove ha preso vita la prima produzione di Metodo Classico firmato Ballabio. Questo Spumante Blanc de Noirs Dosaggio Zero racconta un percorso fatto di dedizione, passione e continua ricerca.
Per la sua realizzazione, è stata selezionata esclusivamente una porzione limitata della vigna, corrispondente nello specifico all’area con esposizione nord-ovest, scelta per le sue caratteristiche ideali a esaltare freschezza ed eleganza.
Dopo 80 mesi sui lieviti e ulteriori due anni di riposo in bottiglia, quello che ritroviamo al calice è un Metodo Classico di assoluta ricercatezza. È un Blanc de Noirs che non trova eguali.

Cantina

La storia di cantina Ballabio

La cantina Ballabio è, indubbiamente, uno dei fiori all’occhiello dell’Oltrepò Pavese, terra di lunga e nota tradizione spumantistica; fondata nel 1905 da Angelo Ballabio, la cantina è attualmente di proprietà di Filippo Nevelli e del figlio Mattia.

Grazie a loro, Ballabio - ... vai alla scheda della cantina