Sicilia Bianco DOC “Vigna di Gabri” 2023 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC “Vigna di Gabri” 2023 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC “Vigna di Gabri” 2023 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC “Vigna di Gabri” 2023 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC “Vigna di Gabri” 2023 - Donnafugata
Sicilia Bianco DOC “Vigna di Gabri” 2023 - Donnafugata
Donnafugata

Sicilia Bianco DOC “Vigna di Gabri” 2023 - Donnafugata

18,00 €
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante, al naso apre su note floreali e su sentori di erbe aromatiche cui si aggiungono toni di frutta a polpa bianca (pesca bianca e susina). In bocca è persistente, con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva, arricchita da una fresca e piacevole vena minerale.

Abbinamenti

Eclettico negli abbinamenti, il Vigna di Gabri di Donnafugata ben si abbina a primi piatti della cucina di mare. Pesce al forno e alla brace, carne bianca salsata, sformati e soufflé. Ideale con il baccalà al pomodoro, le verdure, i funghi porcini arrosto.

Sicilia Bianco DOC “Vigna di Gabri” 2023 - Donnafugata: Perchè ci piace

Ricco e sfaccettato, il Sicilia Bianco DOC Vigna di Gabri di Donnafugata proviene da unattenta selezione di ansonica, catarratto, chardonnay, sauvignon e viognier. Vinificato in acciaio e lasciato maturare per una piccola parte in barrique di rovere è vino che spicca per eleganza e per finezza. Un vino solare e complesso, che si sposa perfettamente con le più disparate preparazioni gastronomiche.

Cantina

Approfitta del codice coupon DONNAFUGATA10.
Ti basterà scegliere le tue bottiglie preferite della cantina per un valore minimo di 129€, inserire il codice a carrello, e i vini verranno automaticamente scontati del 10%.


Sconto del 10% valido fino al 28/09/2025 su Tannico.it e App, con una spesa minima di 129 € con i prodotti della cantina Donnafugata e inserendo a carrello il codice DONNAFUGATA10. Fino a esaurimento scorte.

 



Donnafugata: la cantina icona dell'enologia siciliana

Guardando al panorama produttivo nazionale non è facile trovare altre realtà che in Italia si identificano in modo così profondo con il proprio territorio, come riesce a fare Donnafugata con la Sicilia.

Una cantina, quella fondata negli anni Ottanta da Giacomo Rallo, che rappresenta il rinascimento dei vini siciliani non solo della provincia di Trapani e del marsalese, ma probabilmente di tutto il Sud Italia, grazie a una visione della propria terra tradizionale e contemporanea al tempo stesso.

Perché il nome Donnafugata?

Partiamo allora dal nome, "Donnafugata", letteralmente "donna in fuga", che fa riferimento alla storia della moglie dell’Imperatore Ferdinando IV di Borbone, la regina Maria Carolina, la quale all’inizio del XIX secolo, quando a Napoli arrivarono le truppe napoleoniche, fuggì verso la Sicilia, trovando rifugio proprio dove attualmente si trovano i vigneti aziendali.

La filosofia della cantina Donnafugata

Vigneti che oggi raggiungono un’estensione di 410 ettari in produzione, condotti in maniera sostenibile ed estremamente rispettosa dell’ambiente. Rispetto dell’ambiente e della natura che si ritrova anche in cantina, dove i processi lavorativi e l’uso delle tecnologie tutelano al massimo l’integrità delle uve, dei mosti e dei vini.

Oggi, a oltre trent’anni di distanza dal quel lontano 1983 - anno di nascita dell’azienda - Donnafugata abbraccia tutte le grandi zone di produzione della Sicilia: dalle mitiche vigne di Pantelleria alle antiche cantine di Marsala, passando per l'Etna Bianco e per Vittoria, fino alla Tenuta di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia Occidentale.

I vini siciliani di Donnafugata

Da qui nascono vini capaci di raccontare l’incredibile universo sensoriale siciliano. Vini bianchi pregiati, Rossi, Rosati, Dolci e ottimi spumanti online: quelli etichettati "Donnafugata" sono vini caratterizzati da una qualità impeccabile, grazie a un processo produttivo, dalla vigna alla cantina, che viene seguito scrupolosamente in ogni minimo dettaglio. Non è un caso quindi che vini come il Passito di Pantelleria "Ben Ryé", il "Chiarandà" o il "Mille e una notte", ma anche l’"Anthìlia", il "Lumera" e il "Sedàra", il Grillo "SurSur" abbiano letteralmente segnato i gusti di generazioni di appassionati. Etichette senza tempo, tra i migliori migliori vini bianchi siciliani in vendita online nella migliore selezione di vini online d'Italia.

vai alla scheda della cantina