Marsala Vergine Riserva DOC 2006 - Florio
Florio

Marsala Vergine Riserva DOC 2006 - Florio

76,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2006
  • Denominazione: Marsala DOC
  • Vitigno: grillo 100%
  • Alcol: 19%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2041
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Liquoroso
  • Abbinamenti: Antipasti di terra

Note di degustazione

Giallo dorato antico alla vista. Il naso pullula di sentori stratificati, verticali, in cui si passa dallo speziato a note di cereali e frutta leggermente tostata. Entra in bocca con un sorso che racconta il territorio, mescolando sapori sapidi a un tannino persistente e finemente armonizzato nella beva generale.

Abbinamenti

Splendido per aprire la serata in abbinamento a….focaccia burro e acciughe!

Marsala Vergine Riserva DOC 2006 - Florio: Perchè ci piace

Il lento ritmo del suono delle onde, accompagna la nascita e l’evoluzione di questo Marsala Vergine Riserva. Ci troviamo all’interno della cantina Florio, vero e proprio mito per gli amanti della tipologia Marsala, che da quasi duecento anni si dedica incessantemente alla sua produzione. La raccolta delle uve di grillo, base di partenza di questa etichetta, è rigorosamente manuale, a partire dalla metà di settembre; si scelgono i grappoli in surmaturazione su ciascuna vite, per costruire un’uva dall’alto e maturo patrimonio zuccherino e polifenolico; la fermentazione si svolge in cemento, alimentata da continue microssigenazioni. L’affinamento ha una durata di 18 anni, e si svolge in piccoli fusti di rovere, situati a circa 150 metri di distanza dal mare. Un vino fortificato di rara bellezza, che se ben conservato, non ha quasi limiti temporali.

Cantina

Florio: un nome che rimanda a un’azienda unica, capace negli ultimi due secoli di maturare una storia quasi mitica, in cui tutto ha ruotato attorno al rispetto delle tradizioni, alla cura dei dettagli e alle visioni innovative. Marsala in primis, ... vai alla scheda della cantina