Marsala Superiore Oro Semisecco Riserva DOC "Vigna la Miccia" 2019 - Marco De Bartoli
Marco De Bartoli

Marsala Superiore Oro Semisecco Riserva DOC "Vigna la Miccia" 2019 - Marco De Bartoli

35,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Marsala DOC
  • Vitigno: grillo 100%
  • Alcol: 18.5%
  • Formato: 0.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2020/2028
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Liquoroso
  • Abbinamenti: Dessert, Foie gras, Formaggi stagionati

Note di degustazione

Ambrato brillante il colore. Ha unespansione olfattiva elegante e raffinata, composta da sentori di frutta secca, mandorle e nocciole tostate, e da profumi balsamici e iodati, cui seguono sfumature di caramello e boisé. Il palato è caldo e avvolto da molteplici sensazioni organolettiche. Fresco e sapido, ha un finale lungo e piacevolmente amarognolo.

Abbinamenti

Eclettico e versatile, si presta a numerosi abbinamenti. Ottimo insieme a formaggi a pasta molle ed erborinati, può anche accompagnare il dessert o essere sposato al foie gras. Da provare con i tortelli con zucca.

Marsala Superiore Oro Semisecco Riserva DOC "Vigna la Miccia" 2019 - Marco De Bartoli: Perchè ci piace

Dopo aver trascorso oltre quattro anni in fusti nuovi di rovere francese ed essere stato a riposo per altri sei mesi in bottiglia, il Marsala Superiore DOC Vigna la Miccia di Marco De Bartoli si presenta versatile e di piacevole beva. Offre unespressione contemporanea e innovativa del Marsala, esaltando le note fruttate e più delicate del vitigno grillo, che si uniscono mirabilmente ai sentori dettati dalle caratteristiche e dalle peculiarità dei suoli dove sono impiantate le vigne. Gradevole.

Cantina

Ci sono cantine strettamente e indissolubilmente legate ad alcune figure, al punto che è difficile immaginarle senza di esse. È questo il caso dell’azienda Marco De Bartoli, oggi gestita dai fratelli De Bartoli, Renato, Sebastiano e Josephine, ma ancora fortemente ... vai alla scheda della cantina