Terre Siciliane Pignatello IGT "Rosso di Marco" 2023 - Marco De Bartoli
Terre Siciliane Pignatello IGT "Rosso di Marco" 2023 - Marco De Bartoli
Terre Siciliane Pignatello IGT "Rosso di Marco" 2023 - Marco De Bartoli
Terre Siciliane Pignatello IGT "Rosso di Marco" 2023 - Marco De Bartoli
Marco De Bartoli

Terre Siciliane Pignatello IGT "Rosso di Marco" 2023 - Marco De Bartoli

23,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigno: pignatello (perricone) 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Piatti vegetariani, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Alla vista si presenta rosso rubino carico, con riflessi violacei. Note fruttate caratterizzano lolfattiva, con sentori di ciliegia e mora arricchiti da toni di sottobosco e ricordi minerali. Croccante e scorrevole lassaggio, facile la beva e delicati i tannini, buona la persistenza.

Abbinamenti

È ottimo da abbinare ai piatti della cucina tipica siciliana, a base di pesce azzurro, carne bianca o verdure. Speciale se scelto per accompagnare la pasta con le sarde.

Terre Siciliane Pignatello IGT "Rosso di Marco" 2023 - Marco De Bartoli: Perchè ci piace

Laccurata selezione delle uve precede la fermentazione con macerazione sulle bucce, che avviene senza lieviti aggiunti. Il periodo di maturazione è di un anno in fusti di rovere francese e di sei mesi in bottiglia e acciaio. Il Terre Siciliane Pignatello IGT Rosso di Marco, della cantina Marco De Bartoli, è ottenuto da uve di perricone nero, chiamato anche pignatello, vinificate in purezza. Di facile beva e versatile, è perfettamente godibile anche dai palati più delicati.

Cantina

Ci sono cantine strettamente e indissolubilmente legate ad alcune figure, al punto che è difficile immaginarle senza di esse. È questo il caso dell’azienda Marco De Bartoli, oggi gestita dai fratelli De Bartoli, Renato, Sebastiano e Josephine, ma ancora fortemente ... vai alla scheda della cantina