Maremma Toscana Rosso IGT “Poggio Alle Nane” 2023 - Fattoria Le Mortelle, Antinori
Maremma Toscana Rosso IGT “Poggio Alle Nane” 2023 - Fattoria Le Mortelle, Antinori
Maremma Toscana Rosso IGT “Poggio Alle Nane” 2023 - Fattoria Le Mortelle, Antinori
Maremma Toscana Rosso IGT “Poggio Alle Nane” 2023 - Fattoria Le Mortelle, Antinori
Antinori

Maremma Toscana Rosso IGT “Poggio Alle Nane” 2023 - Fattoria Le Mortelle, Antinori

64,00 €
In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Maremma Toscana IGT
  • Vitigno: cabernet franc 80%, cabernet sauvignon 20%, carménère
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, allolfatto esprime un intenso aroma di cioccolato, menta, spezie dolci e liquirizia, che gli conferiscono grande complessità. Al palato è morbido, largo e avvolgente, ricco ed equilibrato. Un vino sapido, con personalità e piacevolissimo da bere.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a ricchi primi tipici della cucina toscana. Da provare con un grande arrosto, rigorosamente al forno.

Maremma Toscana Rosso IGT “Poggio Alle Nane” 2023 - Fattoria Le Mortelle, Antinori: Perchè ci piace

La bellissima Fattoria Le Mortelle si trova nel cuore della bassa Maremma, in provincia di Grosseto e ad appena una decina di chilometri dal mare. Una realtà acquistata dagli Antinori nel 1999 che si estende per ben 270 ettari, di cui 160 piantati a vigneto prevalentemente a cabernet sauvignon e sangiovese, oltre a più recenti impianti di varietà a bacca bianca come vermentino, ansonica e viognier. È da un assemblaggio di cabernet franc e cabernet sauvignon che nasce il Poggio alle Nane, un taglio bordolese che porta con sé tutta la generosità dei migliori vini della Costa Toscana. Un rosso elegante, profondo, dinamico.

Cantina

Un Patrimonio di Eccellenza dal 1385

La famiglia Antinori scrive la storia del vino italiano da 26 generazioni, equilibrando magistralmente tradizione e innovazione. Dalle tenute del Chianti Classico a Bolgheri, ogni etichetta racconta un territorio unico. L'iconico Tignanello, il prestigioso Solaia e l'elegante Cervaro della Sala testimoniano una ricerca qualitativa che ha ridefinito l'enologia italiana, portando i vini toscani ai vertici mondiali.

Rivoluzione e Visione Contemporanea

Pionieri dei Supertuscan, gli Antinori hanno rivoluzionato il panorama enologico italiano superando i limiti delle denominazioni tradizionali. La spettacolare cantina gravitazionale di Bargino, capolavoro di architettura sostenibile, simboleggia perfettamente questa filosofia: radici profonde nel territorio e sguardo costantemente rivolto al futuro, creando vini che sono autentiche espressioni di terroir interpretate con sensibilità contemporanea.

vai alla scheda della cantina