Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Pian delle Vigne, Antinori
Antinori

Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Pian delle Vigne, Antinori

52,00 €
In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 99pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino brillante. Al naso le note fruttate si uniscono a sentori balsamici e speziati. Al palato è armonioso e fine, con tannini morbidi e setosi. Chiude con una buona freschezza e una lunga persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, trova grandi abbinamenti con ogni tipo di cacciagione in umido. Ottimo con il classico cinghiale alla cacciatora.

Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Pian delle Vigne, Antinori: Perchè ci piace

Pian delle Vigne si trova pochi chilometri a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia, e prende il nome dalla caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta. Un luogo unico, in cui trovano dimora circa 65 ettari di vigneti di sangiovese, la più importante delle varietà della zona. È qui che nasce uno dei Brunello di Montalcino più celebrati della denominazione, quel Pian delle Vigne capace di mettere daccordo pubblico e critica come pochi altri vini toscani. Un grande Brunello, frutto di unattenta vinificazione in acciaio e di una lunga maturazione in botti di rovere di diversa grandezza.

Cantina

Un Patrimonio di Eccellenza dal 1385

La famiglia Antinori scrive la storia del vino italiano da 26 generazioni, equilibrando magistralmente tradizione e innovazione. Dalle tenute del Chianti Classico a Bolgheri, ogni etichetta racconta un territorio unico. L'iconico Tignanello, il prestigioso Solaia e l'elegante Cervaro della Sala testimoniano una ricerca qualitativa che ha ridefinito l'enologia italiana, portando i vini toscani ai vertici mondiali.

Rivoluzione e Visione Contemporanea

Pionieri dei Supertuscan, gli Antinori hanno rivoluzionato il panorama enologico italiano superando i limiti delle denominazioni tradizionali. La spettacolare cantina gravitazionale di Bargino, capolavoro di architettura sostenibile, simboleggia perfettamente questa filosofia: radici profonde nel territorio e sguardo costantemente rivolto al futuro, creando vini che sono autentiche espressioni di terroir interpretate con sensibilità contemporanea.

vai alla scheda della cantina