Impressioni di Gianni Sinesi Remix - Selezione Gianni Sinesi (6 bottiglie)
Selezione Gianni Sinesi

Impressioni di Gianni Sinesi Remix - Selezione Gianni Sinesi (6 bottiglie)

51,00 €
  • In pronta consegna
  • Giudizio di Tannico: 91pt

Note di degustazione

- Trebbiano d'Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" 2023:
Paglierino, con riflessi dorati. Al naso è piacevolmente articolato; spiccano, in particolare, sentori fruttati e toni mentolati. Al palato è fresco, armonico, di grande bevibilità.

- Cerasuolo d'Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" 2022:
Rosa ciliegia. Al naso è ampio; si esprime, in particolare, con sentori di melagrana e piccoli frutti rossi. Al palato è fresco, vibrante, invitante.

- Montepulciano d’Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" 2023:
Rubino. Al naso emergono sentori di frutti rossi e amarene selvatiche, seguiti da note sapide e toni balsamici. Al palato è agile, energico, fine nei tannini e di ottima persistenza.

Impressioni di Gianni Sinesi Remix - Selezione Gianni Sinesi (6 bottiglie): Perchè ci piace

- Trebbiano d'Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" 2023:
Il Trebbiano d’Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" nasce da uve, allevate in zona collinare, raccolte a piena maturazione. Affinato in acciaio per circa 4 mesi, è un bianco di grande intensità olfattiva, in cui corpo e acidità si fondono meravigliosamente. Assolutamente da provare.

- Cerasuolo d'Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" 2022:
Ottenuto da una selezione accurata delle uve e vinificato, esclusivamente, in acciaio, il Cerasuolo d’Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" è stimolante e incredibilmente intrigante. Un vino, in sostanza, glou-glou, la cui bottiglia finisce in un baleno.

- Montepulciano d’Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" 2023:
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC "Impressioni di Gianni Sinesi" nasce da uve raccolte a mano nella seconda metà di ottobre e affina in acciaio per circa 6 mesi. Si tratta di un rosso ben bilanciato, avvolgente, generso e di piacevolissima acidità.

Cantina

Come tante storie del vino, questa nasce da un incontro. Verona, Vinitaly 2024, due filosofie affini si incrociano, si riconoscono e l’idea arriva spontanea. Il progetto ha origine quando i nostri Wine Expert e il sommelier di successo Gianni Sinesi scoprono di avere voglia di creare vini tipici della tradizione abruzzese, ma con un carattere moderno e spigliato.
Si apre così un nuovo capitolo delle nostre Blending Stories.
Si tratta della nostra prima collaborazione con un sommelier, nonché la nostra prima etichetta in Abruzzo. E siamo molto felici di aver lavorato a quattro mani con un esperto della regione come Gianni Sinesi.
Head Sommelier di "Reale" - ristorante stellato dello Chef Niko Romito -, Gianni Sinesi è nato a Barletta, ma è abruzzese d'adozione; è qui, infatti, che ha frequentato la scuola alberghiera ed è sempre qui che, qualche anno dopo, vince il concorso AIS Miglior Sommelier d'Abruzzo e Molise nel 2009 e conquista i riconoscimenti di Miglior sommelier d’Italia prima per Identità Golose nel 2017 e poi per il BIWA nel 2018. Negli ultimi anni, poi, deciso a dar vita a un grande sogno, ovvero quello di firmare un vino identitario, ha anche lavorato a un progetto vitivinicolo personale.
Insieme a lui abbiamo creato anche le nostre etichette per dare la nostra lettura del territorio abruzzese: pulizia, riconoscibilità del vitigno e del territorio, eleganza e piacevolezza. I vini nascono nel cuore dell'Abruzzo, tra i parchi nazionali del Gran Sasso e della Majella, e sono figli di varietà autoctone, quindi trebbiano d'Abruzzo e montepulciano d'Abruzzo.

vai alla scheda della cantina