Highlands Single Malt Scotch Whisky "Little Bay" - Oban (0.7, astuccio)
Oban

Highlands Single Malt Scotch Whisky "Little Bay" - Oban (0.7, astuccio)

55,00 €
Esaurito
  • Alcol: 43%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Meditazione
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Dorato, con riflessi ambrati. Al naso prevalgono i sentori di agrumi e quelli di frutta fresca, seguiti da note di miele, chiodi di garofano, cannella e cioccolato. Al palato è complesso e di piacevole ricchezza, armonico ed elegante.

Highlands Single Malt Scotch Whisky "Little Bay" - Oban (0.7, astuccio): Perchè ci piace

"Little Bay" di Oban è stato pensato per essere una versione più fine e profonda del classico 14YO. Affinato in botti ex-Bourbon e in botti ex-Sherry, matura anche in piccole botti dalla capacità di 200 litri, chiamate "small cask"; tutto ciò lo rende intenso, vivido ed espressivo.

Cantina

Oban è stata fondata nel 1794, nell’omonimo comune, cittadina della costa centro-occidentale della Scozia che segna astrattamente una frontiera immaginaria fra le West Highlands e le isole prospicienti. Si tratta di un’area geografica dove domina un clima temperato dalla corrente del Golfo, in cui l’aria è tipicamente salina.
La distilleria Oban nasce per merito del lavoro e della passione di due fratelli, Hugh e John Stevenson, imprenditori e mercanti locali. La distilleria rimase nelle mani della famiglia Stevenson sino al 1866, quando a causa di un tracollo finanziario venne ceduta a Peter Cumstie, inaugurando un periodo in cui la proprietà passò di mano in mano tra diverse persone e società, giungendo sino a oggi, dove è Diageo, colosso dei distillati, a guidarne lo sviluppo.
Oggi i prodotti di Oban nascono da un’opera di selezione delle materie prime estremamente meticolosa, in cui solo l’orzo migliore viene selezionato per essere distillato due volte, grazie agli alambicchi che dominano la scena con la propria forma peculiare, che richiama quella di una lanterna.
Al termine del processo di distillazione il Single Malt ottenuto non ha ancora quel gusto che contraddistingue le etichette firmate da Oban, e viene quindi lasciato maturare in legno per diversi anni, a seconda del prodotto. Questo periodo di lento affinamento consente di ampliare e arricchire il profilo del Whisky sia al naso che al palato, accrescendone la personalità.
Quattro sono i prodotti che vengono oggi rilasciati sul mercato da Oban, dove accanto a due diversi invecchiamenti, il 18 Years Old e il 14 Years Old, troviamo anche il “Little Bay” e il “Distiller’s Edition”. Quest’ultima è senza dubbio la bottiglia più sfiziosa dell’intera gamma, poiché il Single Malt Whisky viene dapprima fatto maturare in legno di rovere per 14 anni, per poi terminare l’affinamento in botti precedentemente colmi di Sherry. Scopri i whisky Oban nel miglior sito di vini online d'Italia.

vai alla scheda della cantina