Gavi DOCG del Comune di Gavi 2024 - Fontanafredda
Fontanafredda

Gavi DOCG del Comune di Gavi 2024 - Fontanafredda

11,50 € Sconto 15% Prima era: 13,50 € ? Prezzo più basso: 13,50 € ?
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Gavi DOCG
  • Vitigno: cortese 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Alla vista, color giallo paglierino, con riflessi verdolino. All’olfatto, si esprime su sentori di fiori bianchi e di mela verde, con rimandi di limone e erbe aromatiche. Al sorso, il vino si distende con equilibrio e piacevolezza, su note fruttate e vegetali.

Abbinamenti

Ottimo servito come aperitivo, si esalta negli abbinamenti con antipasti e piatti a base di pesce, molluschi e crostacei in genere.

Gavi DOCG del Comune di Gavi 2024 - Fontanafredda: Perchè ci piace

Il Gavi di Fontanafredda proviene dai vigneti nel comune di Gavi, località Rovereto, e poggiano su terreni di natura sabbiosa e di marne arenacee. La vinificazione del Gavi DOCG di Fontanafredda avviene a bassa temperatura in serbatoi di acciaio, con affinamento sulle fecce fini, sempre in acciaio per 2-3 mesi.

Cantina

Storica cantina immersa nelle affascinanti colline delle Langhe, la cantina Fontanafredda nasce dalle tenute di Roggeri Giacomo a Serralunga d’Alba, iscritta poi nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna, nel 1858.
Il nome della cantina deriva dal ... vai alla scheda della cantina