Franciacorta Dosaggio Zero DOCG "NumeroZero" - Muratori
Muratori

Franciacorta Dosaggio Zero DOCG "NumeroZero" - Muratori

30,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

89
Robert Parker

Note di degustazione

Cristallino e brillante il paglierino che si rivela all’occhio, con perlage fine e lungo. Il naso è aperto da un’elegante e tostata crosta di pane, contornata da fiori gialli, da note fruttate di pera williams e pesca bianca. Piacevole e fragrante il sorso, scorrevole e gradevolmente sapido in chiusura.

Abbinamenti

Perfetto per accompagnare la cucina di mare, è speciale insieme a un bel piatto di linguine ai moscardini.

Franciacorta Dosaggio Zero DOCG "NumeroZero" - Muratori: Perchè ci piace

Sin da quando i Dosaggio Zero erano poco diffusi e poco amati in Franciacorta e altrove, le scelte della famiglia Muratori sono state nette e chiare, orientate verso il raggiungimento della più pura espressione di frutto e territorio. Dopo 18 mesi circa di affinamento sui lieviti, è così che anche oggi il “NumeroZero” può essere considerato come uno dei migliori Pas Dosé che sia possibile incontrare. Ottenuto da sole uve chardonnay, è tutto giocato sull’alternanza tra frutto e freschezza da un lato, e complessità e mineralità dall'altro. È una bollicina meravigliosa per l’aperitivo, e semplicemente fantastica anche a tutto pasto. È un Franciacorta che ci sta bene sempre.

Cantina

Dal luogo al nome, Villa Crespia diventa Muratori. "Evolvere, nel segno della continuità" il motto che accompagna l’attività di rebranding di una delle cantine che ha contribuito a fare grande la Franciacorta: "ci ritroviamo all’inizio di un nuovo percorso che ... vai alla scheda della cantina