Etna Santo Spirito Rosso DOC 2021 - Tenuta delle Terre Nere
Etna Santo Spirito Rosso DOC 2021 - Tenuta delle Terre Nere
Etna Santo Spirito Rosso DOC 2021 - Tenuta delle Terre Nere
Etna Santo Spirito Rosso DOC 2021 - Tenuta delle Terre Nere
Etna Santo Spirito Rosso DOC 2021 - Tenuta delle Terre Nere
Etna Santo Spirito Rosso DOC 2021 - Tenuta delle Terre Nere
Tenuta delle Terre Nere

Etna Santo Spirito Rosso DOC 2021 - Tenuta delle Terre Nere

60,00 €
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Etna DOC
  • Vitigno: nerello mascalese 98%, nerello cappuccio 2%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso

Riconoscimenti annata corrente

94
Falstaff

Note di degustazione

Rosso rubino profondo, brillante; al naso sprigiona profumi di lampone e fragola, note speziate, mentolate e minerali. Di persistenza irradiante, al sorso gode già adesso di perfetto equilibrio, cesellato tra sapidità vulcanica tipica, morbidezza e tannicità sferica.

Abbinamenti

Vino di beva già ora ottima, irresistibile in prospettiva, lo abbiamo immaginato su un petto danatra al melograno.

Etna Santo Spirito Rosso DOC 2021 - Tenuta delle Terre Nere: Perchè ci piace

LEtna Santo Spirito Rosso DOC di Tenuta delle Terre Nere è frutto di uve vendemmiate nellomonimo vigneto posto sul versante Nord del vulcano, caratterizzato da unaltimetria che varia tra 700 e 750 m di quota. Affinato in legni di rovere francese di diverse capacità (barrique, tonneau, botti grandi) al 20% nuovi per un periodo variabile tra 16 e 18 mesi e per 1 mese finale in acciaio, Santo Spirito è il più opulento e succoso dei cru vinificati da Marc de Grazia  un vino seducente, dal bouquet tanto avvolgente da poter sembrare tangibile, purissimo e raffinato.

Cantina

Se oggi la riconoscibilità e il pregio dei vini etnei, ricavati dai più vocati vigneti adagiati sulle pendici settentrionali del vulcano, sono temi ricorrenti tra gli amanti del buon vino, siano essi professionisti o appassionati alla continua ricerca di nuove ... vai alla scheda della cantina