Alto Adige Pinot Bianco DOC "Lepus" 2024 - Franz Haas (tappo a vite)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Lepus" 2024 - Franz Haas (tappo a vite)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Lepus" 2024 - Franz Haas (tappo a vite)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Lepus" 2024 - Franz Haas (tappo a vite)
Franz Haas

Alto Adige Pinot Bianco DOC "Lepus" 2024 - Franz Haas (tappo a vite)

17,50 €
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: pinot bianco
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Piatti speziati, Primi di terra

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante. I sentori sono fruttati, floreali e speziati e richiamano le mele mature, i fiori di campo e la crosta di pane fresco. Allassaggio è contraddistinto da una personalità decisa ed elegante, che si combina con una struttura robusta e unacidità armoniosa. La persistenza è piena e lunga.

Abbinamenti

Si accompagna a primi piatti di pasta robusti, risotti e pesce, per arrivare a piatti asiatici leggeri e pietanze speziate con curry. Da bere con la pasta alla carbonara.

Alto Adige Pinot Bianco DOC "Lepus" 2024 - Franz Haas (tappo a vite): Perchè ci piace

Il Pinot Bianco è sempre stato scarsamente considerato dal mercato vinicolo. Franz Haas, controtendenza, come ha fatto nel passato, continua a scommettere su questo vitigno, convinto che possa regalare grandi soddisfazioni. Con lannata 2013, il Lepus diventa inedito poiché è ottenuto dalla vinificazione di uve raccolte in vigneti ad alta quota, che regalano al vino più longevità e complessità. L'Alto Adige Pinot Bianco DOC Lepus di Franz Haas riposa sui lieviti per circa cinque mesi, in modo da acquisire pienezza e struttura aromatica e gustativa. Sapido e gustoso.

Cantina

L’azienda "Franz Haas", di Montagna (Bolzano), è nata nel 1880 e ha visto consecutivamente alternarsi nella gestione ben sette generazioni appartenenti alla famiglia Haas.
Oggi, in ogni annata, la cantina trasforma in vino il raccolto di ben 55 ettari vitati, ... vai alla scheda della cantina