Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
9 prodotti
0 € 42,40 €

VINI ROSSI BASILICATA

Terra di vulcani e vitigni antichi: l'anima enologica lucana

La nostra selezione di vini rossi della Basilicata rappresenta un affascinante viaggio in una delle regioni vinicole più autentiche e ancora parzialmente inesplorate d'Italia. In questa terra aspra e generosa, dominata dalla maestosa presenza del Monte Vulture, antico vulcano spento che si erge nel nord della regione, l'Aglianico trova una delle sue espressioni più nobili e caratteristiche. I terreni vulcanici ricchi di tufo, lapilli e ceneri, uniti all'altitudine elevata (tra i 450 e i 600 metri s.l.m.) e al particolare microclima continentale con forti escursioni termiche, creano le condizioni ideali per una maturazione lenta e completa di questo vitigno aristocratico. Qui, in un paesaggio di straordinaria bellezza fatto di vigneti a terrazza che si arrampicano sui pendii vulcanici, nascono rossi di carattere indomito, dotati di una struttura imponente, una trama tannica nobile e un profilo aromatico di rara complessità. La nostra collezione valorizza sia i produttori storici che hanno definito lo stile classico dell'Aglianico del Vulture, sia la nuova generazione di vignaioli che sta portando una ventata di innovazione pur nel rispetto della tradizione.

Aglianico del Vulture: il "Barolo del Sud" in tutte le sue sfaccettature

Il cuore pulsante della nostra selezione è rappresentato dalle diverse interpretazioni dell'Aglianico del Vulture, spesso definito il "Barolo del Sud" per la sua struttura imponente, la longevità straordinaria e la capacità di esprimere con precisione le sfumature del terroir. Le nostre etichette raccontano le diverse anime di questo vitigno nelle sue varie espressioni territoriali: dai vini provenienti dai terreni più sabbiosi di Maschito e Ripacandida, che offrono versioni più immediate ed eleganti, a quelli dei suoli più ricchi di argilla e tufo di Barile e Rapolla, dove l'Aglianico raggiunge potenza e concentrazione impressionanti. Non mancano le preziose interpretazioni di singoli cru storici, vere e proprie "grand cru" della viticoltura lucana, e le versioni Riserva che rappresentano l'apice qualitativo della denominazione. Abbiamo selezionato con cura sia le espressioni più tradizionali, caratterizzate da lunghe macerazioni e affinamenti in grandi botti di rovere, che esaltano la struttura tannica e la vocazione all'invecchiamento, sia le interpretazioni più moderne, vinificate con tecniche più delicate e affinamenti calibrati, che puntano a una maggiore accessibilità e a un'espressione più immediata del frutto senza sacrificare complessità e carattere territoriale.

Un tesoro di biodiversità: oltre l'Aglianico

Sebbene l'Aglianico rappresenti indiscutibilmente il pilastro dell'enologia lucana, la nostra collezione esplora anche le affascinanti espressioni di altri vitigni autoctoni che alcuni produttori illuminati stanno riscoprendo e valorizzando. Tra questi, il Primitivo dell'area materana, che qui assume caratteristiche distintive rispetto alle più note espressioni pugliesi, con una maggiore freschezza e verticalità; il Malvasia Nera, che in blend tradizionali con l'Aglianico apporta aromaticità e morbidezza; e rare varietà locali come il Gaglioppo e il Santa Sofia, veri e propri patrimoni genetici che rischiano l'estinzione. La nostra selezione include anche interessanti sperimentazioni di taglio bordolese con Merlot e Cabernet Sauvignon che, piantati in questo particolare terroir vulcanico, assumono caratteristiche uniche e sorprendenti. I vini rossi della Basilicata rappresentano oggi non solo l'espressione autentica di un territorio ancora incontaminato, ma anche una delle frontiere più interessanti dell'enologia italiana, dove una tradizione millenaria incontra una rinnovata consapevolezza qualitativa. Ogni bottiglia racconta la storia di una regione fiera delle proprie radici ma con lo sguardo rivolto al futuro, dove vignaioli appassionati lavorano spesso in condizioni difficili, su terreni impervi e con tecniche tradizionali, per produrre vini di straordinaria personalità, capaci di competere con le più rinomate denominazioni italiane pur mantenendo un rapporto qualità-prezzo ancora sorprendentemente favorevole.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
9 prodotti
0 € 42,40 €
9 risultati
Hai visualizzato 9 di 9 prodotti