Aglianico del Vulture DOCG “Don Anselmo” 2017 - Paternoster
Aglianico del Vulture DOCG “Don Anselmo” 2017 - Paternoster
Aglianico del Vulture DOCG “Don Anselmo” 2017 - Paternoster
Aglianico del Vulture DOCG “Don Anselmo” 2017 - Paternoster
Paternoster

Aglianico del Vulture DOCG “Don Anselmo” 2017 - Paternoster

38,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Aglianico del Vulture DOCG
  • Vitigno: aglianico
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino profondo, quasi impenetrabile, al naso esprime un bouquet ampio e complesso, caratterizzato da inconfondibili note sulfuree, di ribes, di mirtilli, di cacao, di cuoio e di spezie dolci. Al palato è caldo, asciutto, di grande struttura ed eleganza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a ricche preparazioni di carne arrosto. Ottimo anche a fine pasto, da conversazione.

Aglianico del Vulture DOCG “Don Anselmo” 2017 - Paternoster: Perchè ci piace

Dedicato alla memoria del fondatore della cantina, il Don Anselmo è Aglianico del Vulture che rappresenta il simbolo, la storia, le radici e la continuità della famiglia Paternoster. Un rosso unico per finezza, austerità e longevità, vinificato in acciaio e successivamente lasciato maturare in botte grande di rovere di slavonia per il 50% e in barrique francesi per il restante 50%, periodo a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi. Un Aglianico irrinunciabile, che non può mancare dalla cantina di ogni appassionato.

Cantina

Non è possibile parlare del Vulture e del suo Aglianico senza citare la più importante delle aziende vitivinicole della Basilicata: Paternoster.
Cantina che conta quasi cento anni di storia, quella di Paternoster è una realtà vitivinicola che ha saputo ... vai alla scheda della cantina