Le nostre selezioni

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
5 prodotti
0 € 56 €

NUOVA ZELANDA

Quali sono i vitigni più diffusi in Nuoza Zelanda?



Trattandosi di Nuovo Mondo enologico, i vitigni più importanti sono i grandi francesi internazionali (come il Sauvignon, vedi sotto). In generale, i produttori neozelandesi hanno un approccio moderno e poco interventista in vigna e in cantina, puntando ad esaltare le caratteristiche varietali e la purezza del frutto. L'uso del legno è spesso limitato per non coprire il carattere distintivo dei vitigni.



Tra le varietà più coltivate ci sono:



Sauvignon Blanc: il vitigno-simbolo della Nuova Zelanda, che qui ha trovato il suo habitat ideale.



Pinot Nero: è l'uva a bacca rossa più diffusa, soprattutto a Central Otago e Martinborough.



Chardonnay: dà vita a vini eleganti e minerali, a metà strada tra lo stile borgognone e quello più opulento californiano.



Pinot Grigio: coltivato soprattutto a Marlborough, con uno stile fresco e immediato.



Merlot e Cabernet: diffusi nella più calda Hawke's Bay, per rossi più strutturati e longevi.



Syrah: altra specialità di Hawke's Bay, qui assume tratti mediterranei e speziati.



Non mancano sperimentazioni con varietà come Riesling, Gewurztraminer o Viognier, a testimonianza di un territorio in continua evoluzione ed esplorazione.



Da qual vini neozelandesi posso iniziare?



Un ottimo modo per iniziare ad esplorare i vini neozelandesi è partire dai bianchi, in particolare i Sauvignon Blanc delle regioni di Marlborough e Martinborough. Il Cloudy Bay Sauvignon Blanc è una vera icona, con il suo stile intenso e aromatico, dai profumi di agrumi, frutta tropicale e note vegetali tipiche del vitigno. Un'altra cantina da provare è Greywacke, che produce sia Sauvignon Blanc sia Chardonnay eleganti e complessi, espressioni autentiche del terroir di Marlborough.



Spostandoci sui rossi, il vitigno principe è il Pinot Nero. La regione di Central Otago si è fatta un nome per Pinot di grande finezza, con note di ciliegia, spezie e sottobosco. Qui la cantina di riferimento è senza dubbio Felton Road, che produce Pinot Noir profondi e longevi, il cui prezzo è però adatto a vini da grandi occasioni o a chi abbia già le idee chiare. Anche Marlborough offre ottimi esempi a prezzi più contenuti, come i Pinot Noir della Compagnie Vinicole Baron Edmond de Rothschild, dai tannini setosi e dai profumi invitanti di frutti rossi.



Le nostre selezioni

Le nostre selezioni

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
5 prodotti
0 € 56 €
5 risultati