Ronco Blanchis
Ai piedi dei declivi del Collio friulano, tra gli appezzamenti appartenuti nel corso della storia a nobili casate austriache e spagnole, sono Giancarlo Palla e i suoi figli Alberto e Lorenzo a lavorare con costanza e professionalitร , al fine di valorizzare ed esaltare il potenziale di questa spettacolare denominazione.
Con la passione unica caratteristica di chi, per dedizione, svolge il proprio lavoro allo scopo di ottenere i risultati migliori senza troppi compromessi, dei 23 ettari complessivi appartenenti alla tenuta Ronco Blanchis - che prende il nome dallโomonima localitร in cui si trova - circa dieci ne vengono al momento condotti a vigneto.
Siamo in una zona in cui i terreni sono composti da marne eoceniche grigie e giallastre, con poche arenarie. Allevate a guyot, le piante dei filari aziendali sono curate con rigore e attenzione, per cui cercando sempre di mantenere in equilibrio ogni singolo ceppo, e nel massimo rispetto di ambiente, ecosistema, natura e biodiversitร , si arrivano a vendemmiare uve schiette e sane, ricche e concentrate in ogni piรน piccola sfumatura organolettica.
Lโaltitudine sul livello del mare รจ di circa cento metri, e dalle collinette che caratterizzano il territorio del comune di Mossa - in dialetto locale chiamate per lโappunto Ronchi - i frutti che si raccolgono di stagione in stagione arrivano in cantina per essere interpretati e valorizzati, cercando di esaltarne le migliori peculiaritร legate al varietale e al territorio.
Controllando con meticolositร ogni fase del processo produttivo, oltre al โBlanc di Blanchisโ e al Collio Bianco entrambi frutto di un blend, nel restante dei casi sono le uve lavorate in purezza di friulano, pinot grigio, chardonnay, sauvignon e ribolla gialla quelle che danno vita a bottiglie che si lasceranno apprezzare dal primo sorso sino allโultima goccia.
Vini, quelli che rimandano al nome di โRonco Blanchisโ, in grado di raccontare le piรน belle storie enologiche del Collio Goriziano: vini da non lasciarsi sfuggire per nulla al mondo.