Friuli Pinot Grigio 2024 DOC - Zaglia
Friuli Pinot Grigio 2024 DOC - Zaglia
Friuli Pinot Grigio 2024 DOC - Zaglia
Friuli Pinot Grigio 2024 DOC - Zaglia
Friuli Pinot Grigio 2024 DOC - Zaglia
Friuli Pinot Grigio 2024 DOC - Zaglia
ZAGLIA

Friuli Pinot Grigio 2024 DOC - Zaglia

7,00 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

7,00 €

6 +

Risparmia 10%

6,30 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Friuli DOC
  • Vitigno: pinot grigio 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Piatti vegetariani, Primi di pesce, Secondi di carne bianca

Note di degustazione

Veste il calice di un bel giallo paglierino, intenso e con riflessi dorati alla vista. All’olfattiva lascia inizialmente percepire richiami ai fiori d’acacia, poi seguiti da sentori di frutta a polpa gialla, come susina e giuggiola. L’assaggio è fresco e di buon equilibrio, coerente con il naso, persistente e tipicamente ammandorlato nel retrogusto.

Abbinamenti

Eclettico negli abbinamenti, è da provare per accompagnare il risotto al nero di seppia.

Friuli Pinot Grigio 2024 DOC - Zaglia: Perchè ci piace

Nelle terre del Friuli Venezia Giulia la varietà del pinot grigio ha incontrato quello che è uno dei suoi migliori habitat naturali, per cui grazie a un microclima favorevole alla viticoltura nonché unico al mondo, si arrivano a raccogliere uve che in vinificazione danno risultati eccezionali. Non smentisce la regola il Pinot Grigio prodotto dall’azienda del dr. Giorgio Zaglia: lavorato esclusivamente in acciaio e lasciato riposare per sei mesi, poi ulteriormente affinato in bottiglia per altri tre mesi, è un bianco capace di conquistare anche i gusti più sofisticati. Semplice e immediato da un lato, ma contemporaneamente appagante e di qualità, è un Pinot Grigio da mettere al volo nel carrello.

Cantina

Nata nel 1970 per mano di Aldo Zaglia, l’Azienda Agricola Zaglia è una delle più interessanti realtà vitivinicole di tutto il Friuli, capace come poche altre cantine di esprimere un perfetto equilibrio tra quelle che sono le più antiche tradizioni locali e le nuove tecnologie enologiche. Consolidatasi negli anni ’80 grazie al figlio dello stesso Aldo, Giorgio Zaglia, laureato in Scienze Agrarie, l’azienda ha conosciuto, proprio durante il penultimo decennio del secolo scorso, importanti cambiamenti, tanto nei vigneti quanto in cantina. Estesa su una superficie vitata che arriva attualmente a coprire circa trenta ettari, la cantina vede i propri filari distesi nei territori compresi tra i comuni di Pocenia e Precenicco, nella zona sud-occidentale della provincia di Udine, nell’area rientrante tra i fiumi Tagliamento e Stella. Su suoli ricchi di argilla e di sali minerali, e allo stesso tempo sfruttando un microclima particolarmente favorevole alla viticoltura, grazie alle benefiche brezze che soffiano dal vicino Mar Adriatico, sono allevate piante in maniera rigorosa e meticolosa, nel pieno rispetto di ambiente, natura ed ecosistema. Viti di cabernet franc, di chardonnay, di merlot e di friulano, e ancora di pinot grigio, glera, refosco del peduncolo rosso e verduzzo, sono coltivate adottando potature corte e diradamenti, così da arrivare a ottenere frutti schietti, concentrati, ricchi e pregiati. Grappoli che in cantina sono lavorati e interpretati senza mai snaturare ciò che la stagione e il territorio sono riusciti a esprimere nelle uve. In fase di vinificazione vengono impiegate esclusivamente vasche di acciaio, e tutti i passaggi produttivi avvengono a temperatura controllata. L’invecchiamento, da ultimo, svolto tanto in vasche di acciaio quanto in botti di legno, dà origine a una gamma di etichette di assoluto livello. Bianchi e Rossi, Rosati e Spumanti: quelli targati “Zaglia” sono vini equilibrati, nobili e genuini, espressione del migliore Friuli se si parla di comprare vino online.

vai alla scheda della cantina