Vini del Collio e dei Colli Orientali, storia e caratteristiche

Di Redazione


Collio e Colli Orientali: morfologia e caratteristiche del territorio

La frontiera orientale, della provincia di Gorizia e Udine, vanta i migliori terreni dell’intera regione Friuli Venezia Giulia: ci troviamo qui nei territori del Collio e dei Colli Orientali.

Entrambe le zone godono di un clima ideale e di un suolo di eccellente qualità che permettono una viticoltura di grande qualità.

Le due zone sono separate da un massiccio montagnoso: nella parte nord-ovest, attorno a Udine, si sviluppano i Colli Orientali, in quella sud-est si estende il Collio.

I vitigni dei Colli Orientali e del Collio: un tesoro autoctono

I terreni dei Colli Orientali sono costituiti dai flysch, che permettono un grande potenziale per la produzione dei vini rossi.

Il versante sud, affacciato sul mar Adriatico, è dedicato alla coltivazione di merlot, cabernet, schioppettino, refosco e pignolo, tutte uve a bacca rossa.

Il versante nord gode invece di un clima più fresco e ciò agevola la coltivazione delle uve a bacca bianca, tra cui le autoctone picolit, verduzzo friulano e Friulano (ex Tocai).

I vini del Collio e dei Colli Orientali: le principali DOC e DOCG

Da questi vitigni provengono due vini da dessert che hanno ottenuto la denominazione DOCG: Colli Orientali del Friuli Picolit e Ramandolo, prodotto sul versante nord-ovest dei Colli Orientali.

Oltre ovviamente alla DOC Friuli Colli Orientali. I migliori vini bianchi della regione provengono tuttavia dalla zona del Collio, territorio condiviso a metà con la Slovenia, che qui danno vita alla denominazione locale “Brda”, che in sloveno significa appunto “Collio”. I vitigni maggiormente coltivati sono sauvignon blanc, chardonnay e ribolla gialla, vitigno autoctono. Grazie alla loro elevata acidità, questi vini riescono a sostenere affinamenti in barriques e lunghi invecchiamenti, tanto da renderli tra i migliori vini bianchi a livello internazionale. I vini del Collio confluiscono nella DOC Collio o Collio Goriziano, che può essere prodotta in versione rosso o bianco.

I migliori produttori di vini del Collio

I produttori del Collio che spiccano per la produzione di particolare qualità sono Paolo Caccese, Ronco Blanchis, Il Carpino, Franco Toros, Doro Princic, Venica & Venica, Draga. Tra quelli dei Colli Orientali troviamo invece Le Due Terre, Livio Felluga, Vigna Petrussa, La Tunella, Ronc Soreli, Le Vigne di Zamò, Volpe Pasini.
184 risultati
184 risultati
Hai visualizzato 20 di 184 prodotti