Cerasuolo d’Abruzzo DOC "Rosa-ae" 2024 - Torre dei Beati
Torre dei Beati

Cerasuolo d’Abruzzo DOC "Rosa-ae" 2024 - Torre dei Beati

13,50 €
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Cerasuolo d’Abruzzo DOC
  • Vitigno: montepulciano 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Salumi, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Colore rosso ciliegia brillante. Al naso esprime profumi freschi e persistenti, di fragola, melograno e ciliegia, con eleganti sentori floreali di rosa. Al palato è caratterizzato da un ottimo equilibrio e bella mineralità. Buona persistenza finale.

Abbinamenti

E un vino che dimostra una grande flessibilità negli abbinamenti, accompagna antipasti misti allitaliana, primi piatti salsati, zuppe di legumi e cereali, carni bianche e pesce. Assolutamente eccezionale sul brodetto alla vastese.

Cerasuolo d’Abruzzo DOC "Rosa-ae" 2024 - Torre dei Beati: Perchè ci piace

Il Cerasuolo DAbruzzo DOC Rosa-ae di Torre dei Beati è una piacevole e fragrante versione del montepulciano vinificato in rosato. Il vino rosato è ottenuto per metà da un salasso di vino rosso e per metà da soffice pressatura delle uve non diraspate. La fermentazione avviene in acciaio alla temperatura controllata di 15-16 °C. Il vino si affina poi per alcuni mesi in contenitori dacciaio prima di essere imbottigliato.

Cantina

Un vino "celestiale"

In contrada Poggioragone, a Loreto Aprutino in provincia di Pescara, nella locale chiesa di Santa Maria in Piano si può ammirare un grande affresco risalente al periodo rinascimentale, raffigurante il Giudizio Universale, in cui la “torre dei beati” simboleggia ... vai alla scheda della cantina