Western Cape WO "Cartology" 2023 - Alheit Vineyards
Alheit Vineyards

Western Cape WO "Cartology" 2023 - Alheit Vineyards

55,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Western Cape WO
  • Vitigno: chenin blanc 90%, sémillon 10%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino scintillante impreziosito da riflessi dorati. I profumi di agrumi si fondono armoniosamente alle sfumature floreali di fiore di sambuco, su uno sfondo di miele e fieno. Assaggio fresco e marcatamente sapido, persistente ed elegante, chiude lasciando un ricordo di scorza di limone candita.

Abbinamenti

Un bianco versatile, ideale per ricette come involtini di ricciola e saltinbocca alla romana.

Western Cape WO "Cartology" 2023 - Alheit Vineyards: Perchè ci piace

Il Western Cape WO “Cartology” 2018 di Alheit Vineyards nasce da una prevalenza di uve chenin blanc unite ad una piccola percentuale di sémillon. I grappoli, selezionati e raccolti rigorosamente a mano, subiscono una pressatura delicata che precede la fermentazione in cemento, seguita da un’affinamento di 12 mesi a contatto con le fecce nobili. Un bianco dai profumi suggestivi, che si distingue per una mineralità travolgente.

Cantina

Alheit Vineyards è una piccola azienda vitivinicola sudafricana a conduzione squisitamente familiare, fondata nel 2010 dai coniugi Chris e Suzaan Alheit. I due, dopo essersi conosciuti in una delle università più rinomate del Sudafrica, quella di Stellenbosch, hanno maturato svariate esperienze e si sono lasciati molte vendemmie alle spalle, per poi decidere di iniziare a produrre il loro vino nell’area di Cape Town.

Una filosofia produttiva che concentra le massime attenzioni e la maggior parte degli sforzi in vigna, dove si lavora rigorosamente a mano, facendo ricorso ai soli principi della sostenibilità e agli inerbimenti tra i filari, fondamentali per preservare l’ottimale vitalità dei suoli. Nei vigneti di proprietà il vitigno protagonista è sicuramente lo chenin blanc, affiancato da alcune parcelle dedicate al sémillon e al moscato d’Alessandria.

Alheit Vineyards produce una gamma di vini sudafricani, soprattutto bianchi, ottenuti prevalentemente dalla varietà simbolo dell’area, vinificata in purezza attraverso lavorazioni rispettose in cantina. Vini eleganti, capaci di raccontare fedelmente il territorio di origine.

vai alla scheda della cantina