Vino Rosso "La Rina" 2022 - Iuli
Iuli

Vino Rosso "La Rina" 2022 - Iuli

21,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Vitigno: slarina 100%
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rubino. Al naso si esprime con sentori di frutti rossi e note di spezie. Al palato si rivela fragrante, armonioso e di piacevole beva.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alle preparazioni a base di carne, si sposa bene sia con i primi che con i secondi.

Vino Rosso "La Rina" 2022 - Iuli: Perchè ci piace

Il Vino Rosso "La Rina" di Fabrizio Iuli è prodotto a partire dalle uve della varietà slarina, un antico vitigno autoctono piemontese, quasi del tutto scomparso. Affinato, per circa 6 mesi, in vasche di cemento, è un vino profumato, leggero e piacevolmente rinfrancante.

Cantina

La cantina Iuli è una piccola cooperativa nata nel 1998 e situata a Montaldo di Cerrina, in provincia di Alessandria. I vigneti coltivati sono complessivamente 18 ettari, di cui 9 di proprietà e 9 presi in affitto, e sono situati nella parte sud del Basso Monferrato, nei comuni di Cerrina Monferrato, Odalengo, Sala Monferrato e Quarti di Pontestura. Le etichette elaborate provengono da uve barbera, nebbiolo e pinot nero e sono in totale cinque per circa 40 mila bottiglie prodotte ogni anno: due Barbera del Monferrato Superiore, "Barabba" e "Rossore", una Barbera del Monferrato, "Umberta", due Monferrato Rosso, "Malidea" da uve nebbiolo e barbera e "Nino" da uve pinot nero. La conduzione delle vigne e della cantina, da parte dell'enologo Fabrizio Iuli, avviene secondo i principi dell'agricoltura biologica, certificata, nel pieno rispetto del territorio.

vai alla scheda della cantina