Vigneti delle Dolomiti Teroldego IGT "Foradori" 2023 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Teroldego IGT "Foradori" 2023 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Teroldego IGT "Foradori" 2023 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Teroldego IGT "Foradori" 2023 - Elisabetta Foradori
Elisabetta Foradori

Vigneti delle Dolomiti Teroldego IGT "Foradori" 2023 - Elisabetta Foradori

20,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: teroldego 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2031
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Alla vista, color rosso rubino profondo. Il naso si pronuncia su profumi intensi di frutta a bacca rossa (lampone, ciliegia) e di piccoli fiori viola, con una chiara traccia minerale. Al palato, si sviluppa con bel corpo e buon equilibrio. Sapido e fresco, si distende su calde note fruttate, con un leggero finale di mandorla. Fine e armonico.

Abbinamenti

Questo Teroldego accompagna a meraviglia secondi di carne rossa, primi piatti a base di salsa di pomodoro o di carne e formaggi stagionati.

Vigneti delle Dolomiti Teroldego IGT "Foradori" 2023 - Elisabetta Foradori: Perchè ci piace

Il Vigneti delle Dolomiti Teroldego IGT "Foradori" di Elisabetta Foradori proviene da vigneti dei comuni del Campo Rotaliano, nella Valle d'Adige, con terreni alluvionali, ghiaiosi e sabbiosi. Il vigneto, interamente biodinamico, è formato da diverse parcelle, di 10 ettari totali. La fermentazione è avvenuta con lieviti indigeni in vasche di acciaio aperte, mentre l'affinamento è avvenuto in botti per 12 mesi.

Cantina

La cantina Foradori è stata fondata nel 1939 a Mezzolombardo, in provincia di Trento. Elisabetta Foradori ha preso le redini dell’azienda nel 1984, dopo aver terminato gli studi alla scuola enologica di S. Michele all’Adige. Spinta da una forte passione ... vai alla scheda della cantina