Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2024 - Attems, Marchesi Frescobaldi
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2024 - Attems, Marchesi Frescobaldi
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2024 - Attems, Marchesi Frescobaldi
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2024 - Attems, Marchesi Frescobaldi
Attems

Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2024 - Attems, Marchesi Frescobaldi

11,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Venezia Giulia IGT
  • Vitigno: ribolla gialla 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Torte salate

Note di degustazione

Si annuncia alla vista con un colore brillante, che richiama la tonalità del paglierino, attraversata da lievi lampi più verdastri, visibili soprattutto nell’unghia. Il bouquet al naso è elegante, giocato su toni floreali che vengono inseguiti da delicati rimandi di pane. Al palato è di corpo leggero, sottile e dinamico grazie a un sorso fresco e sapido; chiude con un retrogusto che mette in risalto un sapore erbaceo.

Abbinamenti

Perfetto per l’ora dell’aperitivo, è da provare con gli sformati di verdure e con le torte salate. Splendido anche con i primi di pesce, cucinati con ricette semplici e delicate.

Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2024 - Attems, Marchesi Frescobaldi: Perchè ci piace

Elegante e floreale, la Ribolla Gialla firmata Attems – tenuta di proprietà dei Marchesi Frescobaldi – si rivela con un’anima sottile, che plasma una beva sempre appagante. Un bianco friulano versatile, pronto per essere stappato ora per godere appieno di un sorso minerale e rinfrescante. Il mosto ricavato dalla pressatura degli acini selezionati viene fatto decantare per 24-48 ore, e poi si procede con la fermentazione alcolica, effettuata in vasche d’acciaio. L’iter produttivo si compie con la maturazione finale, in cui il vino rimane a riposare sulle fecce fini in acciaio per un totale di 4 mesi. Un Venezia Giulia IGT in cui personalità e finezza si fondono in un’unica anima.

Cantina

La storia del vino e la storia del Friuli si intrecciano in questa azienda, legata alla dinastia Attems, che risale al 1106. Nel corso dei secoli la famiglia è diventata un punto di riferimento per la produzione di vino di tutta la regione: nel 1964 il conte Douglas Attems fonda il Consorzio dei Vini del Collio, il primo Consorzio del Friuli e il terzo d’Italia. Oggi l’azienda, che ha sede a Capriva del Friuli, si estende su 44 ettari, coltivati con varietà autoctone come la Ribolla e internazionali come il Pinot Grigio e il Sauvignon. La produzione segue i ritmi della natura e dà origine a vini che sono un fedele espressione del loro territorio: ogni singola bottiglia di Attems racchiude storia, passione, territorio ed esperienza.

vai alla scheda della cantina