Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai
Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai
Bressan Mastri Vinai

Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai

47,00 €
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Venezia Giulia IGT
  • Vitigno: Malvasia,Ribolla Gialla,Friulano
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso. Possiede sentori suadenti e aromatici, che ricordano lalbicocca, la pesca noce e il melone. Un leggero richiamo alla mandorla completa il bouquet, in cui si incontrano anche leggeri toni mielati e di acacia. Elegante allassaggio, conserva una gradevole vena fresca, rimanendo morbido e vellutato al palato, con una raffinata persistenza.

Abbinamenti

Ottimo da abbinare a preparazioni a base di carni bianche, pesce o crostacei, richiede di accompagnare pietanze saporite e almeno minimamente elaborate. Da provare con i gamberoni alle erbe aromatiche.

Venezia Giulia Bianco IGT “Carat” 2021 - Bressan Mastri Vinai: Perchè ci piace

Ottenuto da un blend tra le più pregiate varietà di friulano, malvasia e ribolla gialla, che hanno trovato da secoli il loro habitat naturale sui pendii del Collio, il Venezia Giulia Bianco IGT Carat, dellazienda Mastri Vinai Bressan, non è la semplice unione tra i vitigni tipici del Friuli, bensì ricongiunge anime diverse, che come in una sinfonia arrivano direttamente dalla vigna al calice. Prodotto vinificando il solo mosto fiore, matura in barrique sui propri lieviti per circa un anno, e viene imbottigliato solo dopo aver riposato un paio di mesi in acciaio. Ha un carattere raffinato ma deciso, ed è intrigante ed estasiante con il suo ricco ventaglio di aromi e profumi.

Cantina

Quella dei Bressan, come spesso accade quando si parla di vigne, vino e terra, è una storia fatta di nomi propri: nomi di terre e soprattutto nomi di persone, che con il sudore della fronte e con la fatica delle ... vai alla scheda della cantina