Toscana Rosso IGT "Poggio Badiola" 2022 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Toscana Rosso IGT "Poggio Badiola" 2022 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Toscana Rosso IGT "Poggio Badiola" 2022 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Toscana Rosso IGT "Poggio Badiola" 2022 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Toscana Rosso IGT "Poggio Badiola" 2022 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Toscana Rosso IGT "Poggio Badiola" 2022 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Mazzei

Toscana Rosso IGT "Poggio Badiola" 2022 - Mazzei, Castello di Fonterutoli

12,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: sangiovese 70%, merlot 30%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino, al naso esprime bei profumi fruttati impreziositi da chiari richiami di violetta. Al palato è fine, fresco, vellutato, caratterizzato da una chiusura persistente e definita su toni di piccoli frutti di bosco.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a salumi stagionati, primi piatti robusti, arrosti.

Toscana Rosso IGT "Poggio Badiola" 2022 - Mazzei, Castello di Fonterutoli: Perchè ci piace

Interamente prodotto dai vigneti più alti dellazienda nel cuore del Chianti Classico, intorno ad una pieve romanica del X° Secolo, combina mirabilmente la finezza del sangiovese più fresco con la struttura e la morbidezza del merlot. Un rosso di grande statura, vinificato in acciaio e lasciato maturare in fusti di rovere francese da 500 litri per circa 10 mesi. Il Toscana Rosso IGT Poggio Badiola 2014 di Mazzei è un vino di indiscussa eleganza, capace di raccontare tutta la classe e lequilibrio dei migliori vini della zona.

Cantina

Quella dei Marchesi Mazzei è una famiglia che può vantare un’ineguagliabile eredità immersa nella tradizione vitivinicola toscana. La loro è infatti una storia che inizia molti secoli fa, nel borgo medievale di Castello di Fonterutoli, e che prosegue da ben ... vai alla scheda della cantina