Toscana Rosso IGT "Camartina" 2020 - Querciabella
Toscana Rosso IGT "Camartina" 2020 - Querciabella
Toscana Rosso IGT "Camartina" 2020 - Querciabella
Toscana Rosso IGT "Camartina" 2020 - Querciabella
Querciabella

Toscana Rosso IGT "Camartina" 2020 - Querciabella

105,00 €
  • In pronta consegna (fino a 9 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: cabernet sauvignon 70%, sangiovese 30%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2034
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Di colore rosso rubino intenso e profondo, il profilo olfattivo si caratterizza per le decise note speziate e di frutta rossa; in particolare si riscontrano sentori di prugna e amarena, che lasciano spazio a nuances di tabacco, vaniglia e cannella. In bocca ha un corpo pieno, con un attacco leggermente tannico ben equilibrato dalla componente alcolica, ed un fin di bocca molto persistente.

Abbinamenti

E un vino corposo, la cui struttura consistente lo rende adatto a carni arrosto o alla griglia, accompagnate da funghi porcini.
Interessante anche con una lasagna con ragù di seitan.

Toscana Rosso IGT "Camartina" 2020 - Querciabella: Perchè ci piace

Taglio di cabernet sauvignon e sangiovese, il "Camartina" è uno dei vini simbolo di quest'azienda, Querciabella, che dal 2000 ha scelto coraggiosamente la strada della biodinamica integrale, portata avanti in maniera quasi fanatica.
Macerazione di 12 giorni per il sangiovese e 20 per il cabernet sauvignon, malolattica svolta completamente, affinamento separato in barriques per un anno e in assemblaggio per un ulteriore anno.
Una produzione minuziosa che dà a questo Toscana Rosso uno spessore ineguagliabile, dove il sangiovese, re indiscusso del Chiantigiano, riesce a dare una voce unica al protagonista, il cabernet sauvignon, e regalando assieme un vino di forte personalità e raffinatezza, che saprà emozionare a tavola per un ventennio e oltre.

Cantina

L’azienda agricola Querciabella è stata fondata nel 1974 da Giuseppe Castiglioni a Greve in Chianti, uno dei cuori pulsanti dell’enologia toscana. Da allora Querciabella ha avuto una continua evoluzione, raggiungendo i 106 ettari vitati di oggi, suddivisi fra la zona del Chianti Classico e la Maremma toscana, in cui si coltivano prevalentemente vitigni internazionali e sangiovese. Il costante percorso evolutivo non ha solamente contribuito ad accrescere le dimensioni aziendali, ma ha anche rivoluzionato il modo con cui si producono i vini: Sebastiano, figlio di Giuseppe, vegetariano che da sempre ha unito la forte passione per il mondo del vino alla tutela dell’ambiente, ha infatti convertito l’azienda al biodinamico nel 2000. Questa visione pionieristica fa di Querciabella la più grande azienda biodinamica presente su tutto il territorio italiano, i cui vini d’eccellenza, ricchi, corposi ed eleganti, sono frutto della perfetta armonia instaurata con il terroir di produzione.

vai alla scheda della cantina