Tennessee Whiskey "Single Barrel Rye" - Jack Daniel’s (0.7l - astuccio)
Jack Daniel's Whiskey

Tennessee Whiskey "Single Barrel Rye" - Jack Daniel’s (0.7l - astuccio)

42,00 €
Esaurito
  • Alcol: 45%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 18/22 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

All’esame visivo si afferma con un bel colore, decisamente ambrato. Variegato il naso, dove la frutta seccasi alterna a richiami di caramello e spezie, mentre sul finale emerge un richiamo alla crema pasticcera. Entra in bocca con un attacco leggermente piccante, pepato, connotato da un sorso caldo e ben fasciante.

Tennessee Whiskey "Single Barrel Rye" - Jack Daniel’s (0.7l - astuccio): Perchè ci piace

Il “Single Barrel Rye” rappresenta una vera e propria novità nel panorama dei prodotti firmati Jack Daniel’s. Si tratta infatti di un Tennessee Whiskey che nasce da una nuova miscela di segale e grano creata da Jeff Arnet – attuale master distiller di Jack Daniel’s –, che si differenzia quindi da quella che, per oltre 150 anni, è stata alla base del successo della distilleria. Morbidezza e un gusto piacevolmente speziato si alternano al palato, mentre al naso si avverte un mix fra profumi piacevolmente diversi. Un’etichetta che segna una nuova strada, a dimostrazione di come, dopo oltre 150 anni di storia, il desiderio di sperimentazione – che aveva da sempre contraddistinto l’animo di Jack – arda sempre vivo nel cuore della distilleria!

Cantina

Quando si pronuncia il nome Jack Daniel’s, si parla di un brand conosciuto in ogni parte del mondo, vero e proprio simbolo del Whiskey statunitense “made in Tennessee”. La sede della distilleria statunitense è a Lynchburg, piccola cittadina situata nella contea di Moore, e la storia di questo marchio è indissolubilmente legata all’uomo che, in origine, ne ha dato il nome.
Stiamo parlando di Jack Daniel, nato nel 1850 in Tennesse da immigrati britannici, e, sin da piccolo, appassionato di distillazione; a meno di 16 anni Jack diventa proprietario della prima distilleria, cimentandosi con le prime sperimentazioni in cui mais, segale e orzo rappresentavano le basi dei primi Whiskeys prodotti all’epoca. Da subito Jack capì di essere un predestinato, e la riprova di ciò si ebbe quando, dopo diversi tentativi, riuscì a inventare un metodo di produzione che, ancora oggi, è alla base della differenza fra i Whiskeys prodotti in Tennessee e tutti gli altri realizzati sul suolo americano: sostanzialmente, dopo aver applicato il classico “sour mash”, Jack decise di effettuare – al termine del processo di produzione – la filtrazione del Whiskey attraverso carbone duro di acero, peculiarità che rende il distillato rotondo e morbido ancor prima dei successivi passaggi di affinamento in legno.
Jack Daniel morì nel 1911, lasciando dietro di sé una storia destinata a proseguire anche con le successive acquisizioni della distilleria fra gruppi diversi, giungendo sino a oggi, dopo più di 100 anni, come un brand di assoluto successo e valore commerciale.
Si producono circa 72 milioni di litri di Whisky ogni anno, dove, accanto alla classica bottiglia – quella contraddistinta dalla forma squadrata su cui spicca la tipica etichetta nera – troviamo anche altri prodotti, dal “Gentleman Jack” al “Sinatra”, passando per i “Single Barrel” e il “Gold”. Ogni bottiglia porta in sé il valore intrinseco di una storia incredibile, rinnovando l’amore di Jack per il Whisky del Tennessee. Scopri le migliori bottiglie nel miglior sito italiano di vendita vini online d'Italia.

vai alla scheda della cantina