Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Trento DOC "Abate Nero" - Abate Nero
Abate Nero

Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Trento DOC "Abate Nero" - Abate Nero

27,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Trento DOC
  • Vitigno: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Crudità di pesce

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore paglierino, con qualche leggero riflesso tendente al verdolino. Il perlage è fine e sufficientemente persistente. I profumi al naso richiamano frutta a polpa bianca e agrumi, con qualche accenno verso aromi vegetali. Al palato è di corpo leggero, caratterizzato da un gusto particolarmente secco e da un bell’equilibrio fra acidità e sapidità.

Abbinamenti

E’ perfetto per l’aperitivo, dove accompagna con stile antipasti freddi e finger food. Ottimo anche con crudi di mare.

Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Trento DOC "Abate Nero" - Abate Nero: Perchè ci piace

Prodotto a partire dalla fine degli anni ’80, il Trento DOC “Abate Nero” si caratterizza per i profumi fini e leggeri, che pongono in risalto le qualità dello chardonnay e le grandi capacità dell’azienda nel trattare questo vitigno. Le uve vinificano in bianco e fermentano in acciaio, per poi rifermentare in bottiglia e rimanere sui lieviti selezionati per almeno 24 mesi. Abate Nero: tutta la bellezza delle bollicine trentine nel bicchiere.

Cantina

Il Trentino Alto Adige è una regione che, oltre ad essere notevolmente importante per la produzione di grandi vini bianchi e rossi, si impone agli onori della critica nazionale e internazionale anche per la produzione di spumanti metodo classico. Questa tipologia è prodotta principalmente in Trentino, nella zona ricompresa all’interno della rinomata Trento DOC; tra le tante aziende che concentrano la propria attività sulle bollicine, una realtà di tutto rispetto è rappresentata dall’azienda Abate Nero, situata nei pressi di Lavis, piccolo comune a nord di Trento. Luciano Lunelli è il proprietario e l’anima alla base di questa piccola gemma enologica, dove ogni anno si producono solamente poco più di 50.000 bottiglie, a cui, negli ultimi anni, si è aggiunta la figlia Roberta Lunelli, esponente della nuova generazione che avanza alla conduzione della proprietà. La cantina Abate Nero nasce agli inizi degli anni ’70, dando vita alla prima cuvée nel 1973; poi dopo circa 20 anni di esperienza nella spumantizzazione, durante gli anni ’90, Luciano decide di intraprendere un ulteriore passo, allungando la permanenza sui lieviti dei propri spumanti, iniziando quindi un percorso di qualità che vede nei millesimati la punta di diamante di tutta la produzione. In cantina si lavora col massimo livello di attenzione possibile, dando vita a etichette che, dall’Extra Brut al Rosè, passando per il Domini Nero e la Cuvée dell’Abate, rispecchiano in maniera fine e impeccabile il territorio, come testimoniano gli ottimi riconoscimenti ottenuti negli ultimi dieci anni dalle principali guide di settore nazionale. Un’azienda artigianale dove la qualità si può davvero toccare con mano: non rimane che brindare con un calice di Abate Nero, godendo appieno di una delle bollicine più intriganti di tutta la penisola italiana.

vai alla scheda della cantina