Trento Brut Rosé DOC "Abate Nero" - Abate Nero
Trento Brut Rosé DOC "Abate Nero" - Abate Nero
Trento Brut Rosé DOC "Abate Nero" - Abate Nero
Trento Brut Rosé DOC "Abate Nero" - Abate Nero
Abate Nero

Trento Brut Rosé DOC "Abate Nero" - Abate Nero

27,00 €
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Trento DOC
  • Vitigno: chardonnay, pinot nero
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel bicchiere si presenta con un colore rosa tenue, con un perlage fine e persistente. Il naso è dominato da profumi fruttati, che richiamano la ciliegia e i piccoli frutti a bacca rossa. All’assaggio è di corpo leggero, sottile, caratterizzato da un sapore secco e da un finale con un retrogusto lievemente tostato.

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto, dove accompagna egregiamente preparazioni a base di pesci cotti al forno e crostacei. Assolutamente da provare con un filetto di tonno appena scottato su vellutata di ceci e cipolle rosse.

Trento Brut Rosé DOC "Abate Nero" - Abate Nero: Perchè ci piace

Uno degli ultimi nati nella gamma prodotta dalla cantina Abate Nero, il Trento Brut Rosé DOC, si presenta come un nettare a cui è difficile resistere, grazie ai profumi fruttati leggeri ed alla lieve sensazione tannica che si avverte in bocca. Le uve di chardonnay e pinot nero vinificano in bianco e fermentano in acciaio, per poi rifermentare in bottiglia e rimanere sui lieviti selezionati per almeno 18 mesi. L’“Abate Nero” è un’etichetta dove personalità e qualità si amalgamano perfettamente, dando vita ad una bottiglia molto interessante.

Cantina

Il Trentino Alto Adige è una regione che, oltre ad essere notevolmente importante per la produzione di grandi vini bianchi e rossi, si impone agli onori della critica nazionale e internazionale anche per la produzione di spumanti metodo classico. Questa tipologia è prodotta principalmente in Trentino, nella zona ricompresa all’interno della rinomata Trento DOC; tra le tante aziende che concentrano la propria attività sulle bollicine, una realtà di tutto rispetto è rappresentata dall’azienda Abate Nero, situata nei pressi di Lavis, piccolo comune a nord di Trento. Luciano Lunelli è il proprietario e l’anima alla base di questa piccola gemma enologica, dove ogni anno si producono solamente poco più di 50.000 bottiglie, a cui, negli ultimi anni, si è aggiunta la figlia Roberta Lunelli, esponente della nuova generazione che avanza alla conduzione della proprietà. La cantina Abate Nero nasce agli inizi degli anni ’70, dando vita alla prima cuvée nel 1973; poi dopo circa 20 anni di esperienza nella spumantizzazione, durante gli anni ’90, Luciano decide di intraprendere un ulteriore passo, allungando la permanenza sui lieviti dei propri spumanti, iniziando quindi un percorso di qualità che vede nei millesimati la punta di diamante di tutta la produzione. In cantina si lavora col massimo livello di attenzione possibile, dando vita a etichette che, dall’Extra Brut al Rosè, passando per il Domini Nero e la Cuvée dell’Abate, rispecchiano in maniera fine e impeccabile il territorio, come testimoniano gli ottimi riconoscimenti ottenuti negli ultimi dieci anni dalle principali guide di settore nazionale. Un’azienda artigianale dove la qualità si può davvero toccare con mano: non rimane che brindare con un calice di Abate Nero, godendo appieno di una delle bollicine più intriganti di tutta la penisola italiana.

vai alla scheda della cantina