Sauvignon Blanc “Popcorn Vin Pop” 2023 - Château Surain
- In pronta consegna
- Annata: 2023
- Denominazione: Vin de France
- Vitigno: sauvignon blanc 100%
- Alcol: 13.5%
- Formato: 0.75L
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2025/2029
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Momento per degustarlo: Occasione informale
- Giudizio di Tannico: 90pt
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Crostacei, Primi di pesce, Torte salate, Uova
Note di degustazione
Abbinamenti
Sauvignon Blanc “Popcorn Vin Pop” 2023 - Château Surain: Perchè ci piace
Cantina
Da quattro generazioni, una famiglia di agricoltori si dedica alla vitivinicoltura nel villaggio di Saint-Gervais, all'interno della DOC Bordeaux. Da oltre un decennio, la loro produzione è caratterizzata da vini senza solfiti aggiunti. Stiamo parlando di Alain, Bernard e Adrien, proprietari di Château Surain.
La tenuta nasce nel 1920, fondata da Roger, appassionato di vino e di territorio. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il figlio di Roger, Jacques, prese in mano la gestione dei campi, seguito poi dalla generazione successiva. Gli anni '80 furono un periodo florido per il mercato, con vendite in forte crescita, ma nei primi anni 2000 l’intera regione di Bordeaux attraversò una crisi che portò a una drastica svalutazione dei prezzi del vino. La situazione si aggravò nel 2008 con la crisi finanziaria globale, causando difficoltà economiche sempre più pesanti. Nel 2013, una stagione disastrosa compromise ulteriormente i raccolti, portando l'azienda alla chiusura nel 2014.
Nel 2018 Adrien, appartenente alla quarta generazione della famiglia, decise di tornare in Francia dopo anni trascorsi all'estero, con l'intento di risollevare l’attività di famiglia. Con i pochi risparmi rimasti, affittò un mezzo per viaggiare in tutta Europa, incontrando vignaioli, esperti e giornalisti del settore, per comprendere a fondo le esigenze dei consumatori moderni.
Durante un viaggio di cinque settimane, percorse 11.000 km attraversando otto paesi, raccogliendo preziosi consigli. Tornato a Saint-Gervais, rivoluzionò i metodi di vinificazione, allineandoli alle richieste emerse dal suo viaggio. Il nuovo obiettivo era chiaro: creare vini che rispecchiassero pienamente i gusti del pubblico.
Oggi Château Surain ha ripreso slancio, coltivando con successo 16 ettari di vigneto, un traguardo notevole rispetto al solo ettaro iniziale. Le viti, di età compresa tra 3 e 40 anni, affondano le loro radici in un terreno di ghiaia e argilla. La coltivazione avviene senza l’uso di diserbanti chimici, seguendo i cicli lunari per garantire il massimo rispetto della natura. L’intera produzione è incentrata su due vitigni nobili della regione: Merlot e Cabernet Sauvignon.