Salento Rosato Riserva IGT "Cerasa" 2024 - Michele Calò
Michele Calò

Salento Rosato Riserva IGT "Cerasa" 2024 - Michele Calò

18,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Salento IGP
  • Vitigno: negroamaro 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Rosa corallo. Al naso si esprime con toni di ribes, lampone e mora di rovo, seguiti da cenni di erbe aromatiche e macchia mediterranea. Al palato si rivela croccante, fresco ed energico. Equilibrato.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alle carni bianche, è ideale anche per accompagnare secondi di pesce con pomodoro,
peperoni e olive.

Salento Rosato Riserva IGT "Cerasa" 2024 - Michele Calò: Perchè ci piace

Il Salento Rosato Riserva IGP "Cerasa" firmato Michele Calò, che già nel nome richiama il caratteristico colore, è un vino che si presenta squillante e lucente; affinato, in parte, per un periodo di 5/6 mesi, in piccole botti di rovere, il "Cerasa" è dedicato al fondatore dell'azienda, che dell'arte della vinificazione in rosa ha fatto una filosofia di vita, trasferita poi ai figli. Di beva persistente, è pensato per tutti appassionati del rosato, prodotto unico dell'eccellenza enologica salentina.

Cantina

L'azienda della famiglia Calò si trova in Salento, terra ricca di storia, cultura e tradizioni.
Il Salento è sempre stato territorio di scambi, di contatti tra est e ovest, nord e sud; qui prese vita anche la grande stagione architettonica del Barocco che, attraverso i numerosi palazzi aristocratici, i portali decorati e le facciate delle chiese, esprime l'incontro di culture diverse.
Proprio da questa terra, il cui orgoglio risale potente dalla sua storia, nascono i vini unici, dalla spiccata personalità e in armonia con il territorio, della famiglia Calò.
Infatti, grazie ad una viticoltura votata alla valorizzazione dei prodotti della propria terra, Michele Calò si è, da sempre, contraddistinto come uno dei primi produttori di vini di qualità nel Salento ed oggi, anni e anni dopo la fondazione dell'azienda, sono i suoi vini ad emigrare verso grandi mercati degni di accoglierli, da Tuglie, in provincia di Lecce, in tutta Italia, fino al resto del mondo; ciò si deve, anche, a Fernando e Giovanni Calò che, con la medesima passione del padre, seguono, attualmente, con dedizione, le varie attività tenuta.
Nella tenuta Calò le varietà storiche quali negroamaro, malvasia nera, primitivo e verdeca, sono da sempre alla base della produzione: varietà dalla forte personalità, per vini importanti ed eleganti, capaci di suscitare emozioni intense.
I vigneti della'azienda, situati nelle zone più favorevoli dei comuni di Tuglie, Alezio, Parabita e Sannicola, sorgono su terreni con caratteristiche differenti tra loro, che conferiscono ai vini sfumature incredibilmente varie e danno uve pregiate, selezionate, poi, con grande cura.
Nella famiglia Calò è, chiaramente, immensa la passione dedicata ad un mestiere, quale quello del viticoltore, così antico e pur così moderno; un mestiere che deve saper unire le migliori tradizioni con le nuove conoscenze e riuscire a coniugare varietà diverse, calibrandole sapientemente, così da ottenere un prodotto perfetto per sapore, colore e profumo.

vai alla scheda della cantina