Salento Rosato IGT "Furia di Calafuria" 2024 - Tormaresca
Tormaresca

Salento Rosato IGT "Furia di Calafuria" 2024 - Tormaresca

25,00 €
In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Salento IGT
  • Vitigno: negroamaro, cabernet franc, syrah
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Si presenta nel calice con un colore rosa fior di pesco. Al naso è attraente, con note di pesca, litchi, albicocca e frutto della passione accompagnate da sensazioni floreali di zagara e narciso. Sapido in assaggio, dove si caratterizza per una gradevole freschezza e per il piacevole retrogusto agrumato.

Abbinamenti

Versatile, può essere abbinato a svariate ricette di mare e di terra, come la tartare di salmone e il pollo ripieno.

Salento Rosato IGT "Furia di Calafuria" 2024 - Tormaresca: Perchè ci piace

Il Salento Rosato IGT “Furia di Calafuria” 2020 di Tormaresca è prodotto con uve negroamaro, cabernet franc e syrah raccolte nei vigneti posti nei pressi di San Pietro Vernotico, in provincia di Bari. Le 3 varietà vengono vinificate separatamente e, dopo alcuni mesi di affinamento in acciaio a contatto con i propri lieviti, vengono assemblate. Il risultato è un rosato dai profumi croccanti, concepito per regalare momenti di rara piacevolezza.

Cantina

Tormaresca: l'eccellenza pugliese firmata Antinori


Tormaresca rappresenta il prestigioso progetto della famiglia Antinori in Puglia, nato con l'obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio viticolo di questa regione mediterranea. L'azienda si sviluppa su due tenute distinte che raccontano le diverse anime della Puglia vinicola.

A nord, la tenuta Bocca di Lupo nella DOC Castel del Monte si estende per 130 ettari immersi nella Murgia barese. A sud, nella penisola salentina, troviamo invece la tenuta Masseria Maìme con 350 ettari nel cuore del Salento, a pochi chilometri dal mare Adriatico.


Un mosaico di vitigni tra tradizione e innovazione


Il progetto Tormaresca valorizza sia vitigni autoctoni pugliesi sia varietà internazionali perfettamente adattate al clima mediterraneo. Negroamaro, Primitivo, Aglianico, Fiano Pugliese e Bombino trovano espressione autentica accanto a Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Syrah.

Il celebre rosato "Calafuria", ottenuto da uve Negroamaro, rappresenta l'emblema della produzione: fresco, elegante e intensamente mediterraneo, è diventato un punto di riferimento per i rosati pugliesi di qualità. Il suo colore rosa corallo e i profumi di frutti rossi e agrumi raccontano la luminosità del Salento.



Sostenibilità e territorio nel calice


La filosofia produttiva di Tormaresca si basa sul profondo rispetto per il territorio e le sue tradizioni, integrato con le più moderne tecniche di viticoltura sostenibile. I vigneti sono gestiti con pratiche a basso impatto ambientale, preservando la biodiversità tipica del paesaggio pugliese.

Le vinificazioni, condotte con tecnologie all'avanguardia, mirano ad esaltare le caratteristiche varietali delle uve e l'impronta territoriale. Il risultato sono vini di grande personalità, che combinano la generosità mediterranea con un'eleganza e una freschezza sorprendenti.

Tormaresca rappresenta oggi un'ambasciatrice d'eccellenza della Puglia vinicola nel mondo, dimostrando il potenziale qualitativo di una regione che unisce tradizione millenaria, innovazione e uno straordinario patrimonio di biodiversità viticola.

vai alla scheda della cantina