Saint-Julien AOC Grand Cru Classé "Château Gruaud-Larose" 2022 - Château Gruaud-Larose (cassetta di legno)
Château Gruaud Larose

Saint-Julien AOC Grand Cru Classé "Château Gruaud-Larose" 2022 - Château Gruaud-Larose (cassetta di legno)

110,00 €
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Saint-Julien AOC
  • Vitigno: cabernet sauvignon 83%, merlot 14%, cabernet franc 3%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Tipologia: Rosso

Note di degustazione

Al naso comincia con gli aromi primari di violetta, poi arriva subito su una ventata di frutta generosa come la marasca, che regala dolcezza. Al palato è pieno, carnoso, con tannini fini e rinfrescanti. Sul finale si scopre una punta sapida.

Saint-Julien AOC Grand Cru Classé "Château Gruaud-Larose" 2022 - Château Gruaud-Larose (cassetta di legno): Perchè ci piace

Situato nella denominazione di Saint-Julien, su un plateau di roccia profonda fra i più omogenei del Médoc, il Second Grand Cru Classé del 1855 Château Gruaud Larose è un vino dalla forte personalità. Negli ultimi anni ha conosciuto uno sviluppo incredibile, grazie a una nuova direzione tecnica che ha messo in luce le potenzialità enormi di questo domaine. Agricoltura biologica (il 2022 è la prima annata ad essere certificata), un vasto progetto agroforestale, eco-pascoli, innovazioni tecnologiche e cambiamenti nelle pratiche viticole: ogni aspetto fa parte di un ecostistema in equilibrio.
Con il suo stile puro e senza tempo, Château Gruaud Larose sta vivendo una seconda rinascita e detiene diritto un posto tra l'élite di Bordeaux.

Cantina

Le origini dello Château Gruaud Larose risalgono alla metà XVIII secolo, ma è nel 1997 che inizia la storia “moderna” della tenuta, nel momento in cui la stessa viene acquistata dalla famiglia Merlaut, già proprietaria di altre aziende vitivinicole nel Médoc. Con oltre ottanta ettari vitati, rientranti nella denominazione di Saint-Julien, i filari dello château accolgono principalmente viti di cabernet sauvignon e merlot, cui si aggiungono, seppur in misura ridotta, piante di cabernet franc e di petit verdot. Grappoli che vengono coltivati seguendo metodologie biologiche, e senza mai far ricorso a insetticidi, pesticidi o diserbanti chimici. In cantina, il frutto viene lavorato sempre cercando di esaltarne le sue espressioni più naturale, per cui la vinificazione avviene in vasche di cemento o in tini di legno, e l’invecchiamento è eseguito in botti di rovere francese per almeno 18 mesi. Prendono vita così le etichette dello Château Gruaud Larose: vini puntualmente connotati da eleganza, complessità e ampiezza, caratteristiche che li collocano ai vertici della denominazione di appartenenza.

vai alla scheda della cantina