Rum Agricole "Profil 105" - Neisson (0.7l)
Neisson

Rum Agricole "Profil 105" - Neisson (0.7l)

68,00 €
In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Alcol: 54.2%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Conversazione
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Nel calice ha un colore tra l’ambrato e il ramato. Il bouquet di profumi che si sviluppa al naso evidenzia note di agrumi, caffè, albicocca e spezie. Al palato colpisce per il sorso caldo, che fa leva su un’ottima struttura, in cui si riscontra un gusto che riporta alla canna da zucchero; chiude con un finale lungo.

Rum Agricole "Profil 105" - Neisson (0.7l): Perchè ci piace

Tra le tante etichette di Rum Agricole che la distilleria Neisson produce nel cuore dell’isola caraibica di Martinica, questa “Profil 105” ricopre il ruolo di favorita. Sì, perché è un Rum che nasce da un azzardo iniziale di Neisson, che decide, dopo la distillazione avvenuta con l’alambicco Savalle, di farlo affinare in botti completamente nuove, contrariamente alla tradizione, che si affida a maturazioni svolte in barrique vecchie, che in precedenza contenevano Bourbon. Una vera e propria sfida, che ha portato a un lungo lavoro di ricerca e selezione di barili con diverse origini e con differenti profili di riscaldamento. Il profilo n.105, da cui prende il nome questo Rum Agricole, è stato quello individuato come migliore dal team di Neisson. Una scelta più che azzeccata, come dimostra sin dai primi sorsi il “Profil 105”, Rum straordinariamente equilibrato e dotato di un innegabile fascino esotico.

Cantina

Una piccola distilleria alle porte di un villaggio di pescatori, fondata nel 1931 e oggi gestita dalla terza generazione - con Gregory Vernant Neisson che rimane l’ultimo maestro distillatore proprietario nell’isola - oltre a essere leader del mercato interno con la domanda che supera nettamente l’offerta, produce uno tra i migliori rum agricoli della Martinica. Neisson possiede circa quaranta ettari di terreno, in cui coltiva la canna da zucchero nelle varietà non ibride di malanoi, rubanée e cristalline, consentite dal disciplinare AOC del rum agricolo della Martinica. Dopo 72 due ore di lenta fermentazione, il puro succo di canna da zucchero viene distillato artigianalmente da Gregory, che usa lo storico alambicco Savalle a 73°C, così da ottenere un rum a basso grado alcolico e di grande struttura. Proponendo una vasta gamma di etichette, tra rum bianchi e invecchiati, blended o single cask, il vertice qualitativo raggiunto dalla distilleria Neisson è assoluto, ed eccezionale è la complessità aromatica espressa da tutte le varietà di rum che la stessa distilleria produce.

vai alla scheda della cantina