Rosso Piceno DOC "Villa Bucci" 2020 - Bucci
Rosso Piceno DOC "Villa Bucci" 2020 - Bucci
Rosso Piceno DOC "Villa Bucci" 2020 - Bucci
Rosso Piceno DOC "Villa Bucci" 2020 - Bucci
Villa Bucci

Rosso Piceno DOC "Villa Bucci" 2020 - Bucci

29,90 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Rosso Piceno DOC
  • Vitigno: montepulciano 70%, sangiovese 30%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime un bellissimo bouquet composto da note di viola, glicine, ciliegia, liquirizia e cardamomo. Al palato è morbido, lungo, appagante, caratterizzato da una trama tannica appena accennata e da una leggera acidità che ne delinea il tratto fino ad una chiusura di impeccabile persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina perfettamente con arrosti e con carni in umido. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Rosso Piceno DOC "Villa Bucci" 2020 - Bucci: Perchè ci piace

Prodotto solo nelle migliori annate, il Villa Bucci è rosso che coniuga perfettamente le due varietà più tipiche del Piceno. Un uvaggio di montepulciano e di sangiovese di grande eleganza, in cui la morbidezza del primo attenua la trama tannica e la naturale esuberanza del secondo in un tuttuno di grande equilibrio ed armonia. Il Rosso Piceno DOC Villa Bucci è vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno un anno in grandi botti di rovere, nel bicchiere si svela con una raffinatezza unica. Profondo, gustoso, particolarmente longevo, da sempre rappresenta quanto di meglio la Costa Adriatica è in grado di esprimere in termini di importanza e di valore. Già oggi straordinariamente godibile, saprà regalare emozioni anche con il passare degli anni.

Cantina

Storica e importantissima cantina marchigiana, quella dei Bucci è una realtà vitivinicola che ha contribuito alla rinascita della viticoltura di qualità nell’ampia zona dei Castelli di Jesi.

È qui che il verdicchio, forse la più importante varietà a ... vai alla scheda della cantina